
Economia
Perché parlare di soldi può cambiare la società (e il nostro futuro)
A Materia martedì 30 settembre alle 21, un incontro sull'importanza dell'educazione finanziaria con due protagonisti dell'argomento: Annalisa Monfreda e Gianfranco Fabi
A Materia martedì 30 settembre alle 21, un incontro sull'importanza dell'educazione finanziaria con due protagonisti dell'argomento: Annalisa Monfreda e Gianfranco Fabi
Domenica 5 ottobre le celebrazioni con l'inaugurazione di una grande aquila posizionata in Municipio, il corteo, la Messa e il rancio al parco delle feste di via Curti
Da fine settembre le donne tra i 45 e i 74 anni potranno accedere alle mammografie anche in zone periferiche e aziende. Un modo per intercettare chi finora non han aderito allo screening per difficoltà logistiche o mancanza di consapevolezza
Inizialmente sarà riservata agli operatori sanitari e frze dell'ordine, alle donne in gravidanza, bambini e ragazzi e agli over 60 anni. Dal 13 ottobre sarà per tutti
La nuova settimana di diretta su Radio Materia si apre all’insegna della musica e dell’arte. L’appuntamento delle 16,30 con le
Il dato più rilevante riguarda le vendite verso gli Stati Uniti, che segnano un crollo del 21,2% su base annua. Una riduzione che pesa in modo determinante sull’intero andamento dell’export italiano
Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano organizza per la prima volta l'iniziativa dedicata all'artigianato contemporaneo e all'antiquariato, che coincide con l'ultimo weekend di apertura della mostra sulla Società Ceramica Italiana
Il pilota di Varese torna a vincere la gara elvetica dopo sei anni, di nuovo con la navigatrice Moira Lucca. Podio per Gilardoni e Coppens
1Il creator e grande viaggiatore, giovedì 2 ottobre a Materia racconta il suo viaggio in treno da Singapore a Milano lungo 17mila chilometri attraverso 13 Stati
Il consigliere regionale dem di Malnate è stato nominato Coordinatore del Forum sanità e membro della segreteria regionale con delega all’Innovazione tecnologica
È la proposta lanciata da Maria Chiara Gadda, vicepresidente di Italia Viva, intervenuta a Superpartes
Tutti e tre gli equipaggi andati a podio, Crugnola-Sassi, Mabellini-Lenzi e Re-Pozzi hanno potuto acquisire punti preziosi ai fini della graduatoria generale
Riflessione di Giuseppe Geneletti che analizza quattro parole che si incarnano nei volti concreti della vita quotidiana, ma che disegnano anche un quadrilatero dell’esperienza umana, quattro lenti per guardare la vita
Arte, natura e gioco per spiegare la transizione ecologica: in Piemonte la prima edizione del format che unisce bellezza e consapevolezza
Gli ornitologi varesini portano al congresso nazionale i dati sui Campi di Brebbia: nell’ultimo anno 31 specie di interesse europeo. Il Comune al lavoro sul PGT con attenzione alla tutela
Il racconto degli uccelli come specchio degli ecosistemi: "“Vorrei che fra dieci anni gli uccelli ci raccontassero un mondo senza guerre e un ambiente più sano”