


Auguri
Propositi per un buon 2022

Editoriale
Le lucine di Natale e la rinascita

Lanciata dai commercianti di Lavena Ponte Tresa, la raccolta firma per l'istituzione della "fascia dei 20 km" fa il pieno di adesioni fra italiani e svizzeri
Ancora dogane chiuse con fra Italia e Svizzera mentre Francia e Germania allargano i criteri di ingresso e le economie di confine ripartono
Da oggi Daniele Bellasio firmerà come direttore lo storico quotidiano di via Tamagno. Succede a Maurizio Lucchi che ha guidato il giornale negli ultimi anni. Il suo primo editoriale, titolato "Una definizione antica un futuro da creare assieme" inizia da un ritorno alle origini
Le considerazioni di un «addetto ai lavori» appassionato utente del trasporto pubblico: “Enormi innovazioni tecniche, perché cadere così in basso sulla qualità del servizio?"
Èntrati nella seconda ondata nel nostro Paese è stata scelta una via di compromesso tra una linea dura e una che garantisca una certa “normalità” L’informazione ha un compito importante perché contribuisce ad allargare la conoscenza
Le riflessioni, i numeri, i progetti e la visione di Varesenews. A tutti noi piacerebbe che il 2021 segni la svolta per tantissime cose, ma non sarà una magia a permettere un reale cambiamento. Servirà ancora una volta il contributo di tutti e ce la faremo
Primi quattro giorni per la campagna della membership. Duecento abbonati e sono partiti i nuovi progetti. Aiutateci a far crescere questa comunità perché per ognuno di voi sarà come entrare in redazione e stare al nostro fianco
Da oggi parte il progetto di membership +Varesenews che vedrà le persone sempre più protagoniste del sistema informativo. Non si tratta solo di questioni economiche, ma di un vero patto con tutti voi per dare ancora più valore al nostro lavoro
Monsignor Luigi Stucchi interviene sul tema in occasione della giornata contro l'abolizione della pena di morte
La lettera di Marco Caccianiga, coordinatore tecnico del Coni varesino e insegnante di educazione fisica: "Ci manca anche il livore mai celato di chi guarda in modo snob l'attività motoria"
È mancata visione e coraggio. Abbiamo fatto come niente fosse e ora il prezzo da pagare potrebbe essere davvero alto. Uscire dalla pandemia dipenderà da tutti noi, ma la politica ha gravi responsabilità anche nel recentissimo passato
Stiamo lavorando a un nuovo progetto e per questo vi chiediamo qualche minuto di tempo per compilare il questionario che trovate nell'articolo
In questi 23 anni aziende e territorio sono stati centrali per lo sviluppo del nostro giornale. Oggi viviamo un passaggio in cui siete voi il nostro punto di riferimento e non i social
Dal 1997 a oggi abbiamo avuto più di cinquecento milioni di visite e quasi due miliardi di pagine viste. Oggi abbiamo una media di 130mila visitatori unici al giorno, 185mila visite e 450mila pagine viste
Varesenews è nato nel 1997 di questi tempi. Ripensare alla strada fatta è utile e interessante per guardare avanti e continuare a progettare. Il motore di questo lavoro sono le comunità e i territori in cui viviamo
Il calendario prevede sei appuntamenti fino a metà settembre: il primo il 29 maggio grazie all'organizzazione del Circolo Velico Canottieri Intra