
Musica
Ozzy Osbourne è morto: il mondo del rock in lutto
L'annuncio commovente della famiglia: Ozzy Osbourne è morto questa mattina, lasciando un vuoto nel cuore dei suoi fan
L'annuncio commovente della famiglia: Ozzy Osbourne è morto questa mattina, lasciando un vuoto nel cuore dei suoi fan
Un grande appuntamento con la musica da camera: la formazione si distingue per l’intensità interpretativa, la coesione stilistica e l’impegno nella valorizzazione del grande repertorio quartettistico
Domenica 20 luglio alla chiesa di San Defendente di Ceresolo il primo appuntamento, con un omaggio alla famiglia Bach
Alla presentazione del suo libro "Believe", il bluesman candidato ai Grammy Awards sorprende tutti: accetta l’invito improvvisato di un giovane spettatore e trasforma la serata in un momento irripetibile di musica e coraggio
Il 18 e 19 luglio il “pratone” ai piedi della Rocca si trasforma: musica house e techno, tra dj-set, food e drink, lago e movida. Ingresso gratuito, battelli da Arona e parcheggi comodi
Nuovo canzone pubblicata su YouTube da Corci (Antonio Corcillo): una canzone d'amore rap scritta con Fintoscord e D‑Doc e prodotto da Alessandro Tomarchio
Il concerto, dal titolo "Viaggio tra vecchio e nuovo mondo", vedrà protagonisti domenica 20 luglio due affermati musicisti: Pietro Pardino alla fisarmonica e Giorgio Matteoli al flauto dolce
Dalle prime luci al Parco Europa fino al live di Fred Ventura in Piazza Guarana: maratona musicale per il nuovo appuntamento del Sesto Riverside Festival. Ecco i parcheggi per la serata sul lungofiume
Il live di Fred Ventura e Paolo Gozzetti porta il sound dell’italo disco in Piazza Guarana: club culture, memoria elettronica e nuovi inediti per la Notte Bianca del Riverside Festival. L'intervista al duo
Dal 18 al 20 luglio lo splendido spazio sul lago di Comabbio ospita tre giorni di live straordinari, fino a tre palchi contemporanea. "Un festival che cura i nostri tremori interiori"
Appuntamento sabato 12 luglio 2025, alle ore 21.00 alla Collegiata di San Vittore
Luglio si apre con la Hierbamala e prosegue tra canto collettivo, il racconto del candidato ai Grammy Awards Fabrizio Poggi e il biopic sull'indimenticabile di Mia Martini
Il debutto solista dell'artista del Lago Maggiore, voce dei Bluedaze, è un disco di chi si immerge nei paesaggi per uscirne diverso: otto brani, tra folk oscuro, meditazione sonora e metamorfosi
Appuntamento sabato 14 giugno, alle 21, a Villa Cagnola con i personaggi di Davide Ielmini. Sul palco: Giorgio Rodolfo Marini, la Insubria Chamber Orchestra, Marco Rainelli e Serena Nardi
L'edizione 2025 della rassegna prenderà il via il 5 luglio e fino a settembre offrirà un programma ricco e variegato, capace di attraversare secoli di storia musicale, dal Rinascimento alla contemporaneità, dal repertorio classico alla musica etnica e jazz
Oltre 50 persone hanno partecipato alla camminata organizzata dalla Pro Loco Laveno Mombello e Cerro, tra antichi sentieri, racconti e luoghi da riscoprire