Quantcast

La rivoluzione del pagamento: tutti i vantaggi di una carta con IBAN senza conto corrente

Esempi classici sono le diverse carte di pagamento, per esempio quelle di debito o di credito che tra l’altro possono essere collegate ai wallet digitali, così da rendere le transazioni finanziarie quotidiane sempre più semplici e pratiche

pos bancomat

Gli strumenti finanziari che le banche mettono a disposizione dei loro clienti sono numerosi e molti di essi, presenti da tempo, si stanno adeguando alle esigenze di un modo che è sempre più digitalizzato.

Esempi classici sono le diverse carte di pagamento, per esempio quelle di debito o di credito che tra l’altro possono essere collegate ai wallet digitali, così da rendere le transazioni finanziarie quotidiane sempre più semplici e pratiche.

Se poi sei tendenzialmente aperto alle novità e ricerchi praticità, efficienza e comodità, scopri la carta con IBAN senza conto corrente, una particolare tipologia di carta prepagata ricaricabile con la quale puoi effettuare numerose operazioni.

Dal momento che sempre più istituti bancari la stanno proponendo, cerchiamo di capire di cosa si tratta.

Cos’è una carta con IBAN senza conto corrente

La carta con IBAN senza conto corrente è uno strumento finanziario che visivamente ricorda una comune carta di credito, ma che da essa differisce in modo sostanziale per quanto riguarda il funzionamento.

Da un punto di vista tecnico, appartiene alla categoria delle carte prepagate ricaricabili. Ciò che però la distingue da quelle tradizionali è che è dotata di IBAN, il codice alfanumerico univoco utilizzato per identificare un conto corrente.

È quindi una via di mezzo tra una carta di debito e un conto corrente, una sorta di “conto corrente tascabile”, anche se con alcune limitazioni rispetto a un conto bancario vero e proprio.

Le funzionalità di carta di debito consentono di utilizzarla per operazioni di vario tipo, per esempio per i pagamenti degli acquisti nei negozi fisici e online, per la ricarica di telefoni cellulari e per il prelievo di contante agli sportelli ATM.

L’associazione con l’IBAN, invece, permette di sfruttarla a mo’ di conto corrente: si possono infatti inviare e ricevere bonifici, addebitare utenze domestiche e domiciliare lo stipendio o la pensione.

Il principio del prepagamento

Caratteristica fondamentale della carta con IBAN senza conto corrente è il prepagamento. Se infatti devi utilizzarla per un pagamento o per inviare un bonifico, devi prima caricarla con una determinata cifra che, in quel momento, rappresenta il suo massimo limite di spesa.

Non puoi sfruttarla quindi come una carta di credito, quest’ultima infatti si basa sul principio del fido e quindi puoi usarla anche se in quel momento non hai disponibilità sufficienti sul conto corrente di addebito al quale è collegata.

La ricaricabile con IBAN funziona diversamente: non essendo collegata a un conto corrente, puoi sfruttarla nei limiti della sua disponibilità: se il suo saldo è mille euro, non puoi effettuare un acquisto di valore superiore.

Un’opzione versatile e meno costosa di un conto corrente

Una carta con IBAN senza conto corrente è uno strumento che si caratterizza per la sua versatilità. Infatti, pur avendo alcuni limiti rispetto a un conto bancario, offre la possibilità di effettuare le più comuni operazioni della quotidianità e non solo. Il tutto a costi più bassi rispetto a quelli previsti per i normali conti correnti.

Dal momento che gli addebiti sono possibili soltanto se è presente una certa disponibilità di fondi, per ottenerla non sono necessarie verifiche sul merito creditizio del richiedente e nemmeno controlli sul reddito o sulla solvibilità.

Può risultare quindi un’opzione utile per chi non vuole o non può aprire un conto corrente e può essere anche uno strumento interessante per un genitore che vuole fornire al proprio figlio uno strumento comodo e di facile gestione.

Infine, nulla vieta di affiancarla al conto corrente come strumento aggiuntivo da utilizzare in particolari circostanze.

 

Pubblicato il 16 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore