


Varese
Andrew Basso e Daniele Cassioli protagonisti a Varese con “Non come prima. Meglio”

Como
I sindacati dei frontalieri pronti a chiedere la legittimità costituzionale della tassa sulla salute

L’assessore Tironi: «Assumere lavoratori con disabilità è un valore aggiunto, non un mero adempimento normativo»
Turni ridotti, mezzi non disponibili e territori lasciati scoperti: il grido d’allarme arriva dopo l’intervento a Vergiate ma riguarda l’intero territorio provinciale
Esoneri, proroghe e misure speciali: l’Istituto spiega come cambiano gli strumenti di sostegno al lavoro nei settori più esposti a crisi e emergenze climatiche
Annunciate assemblee territoriali entro settembre e un incontro interregionale a Como per definire azioni comuni contro la misura
Al centro della protesta la grave carenza di organico che, secondo i sindacati, compromette la sicurezza e sovraccarica il personale
I sindacati ribadiscono la contrarietà alla misura e propongono un contributo volontario. La Regione apre a un sistema di welfare di frontiera
Le tre metalmeccaniche hanno superato la crisi e ripartono con nuovi assetti, salvaguardia dell’occupazione e piani di rilancio condivisi
Dopo 40 ore di sciopero e una mobilitazione diffusa, le parti tornano al tavolo. L’incontro convocato da Federmeccanica e Assistal si terrà nella sede di Confindustria
Dal 2 luglio al 15 settembre vietate le attività in edilizia, agricoltura, cave e florovivaismo tra le 12:30 e le 16:00 nei giorni a rischio elevato
Il sindacato lamenta problemi per il personale anche nei distretti
E noi restiamo qui, forse un po’ più fragili senza di loro. Ma anche più consapevoli che il loro vero lascito sono i rapporti umani, il modo di prendersi cura del lavoro e delle persone
Provincia, Camera di Commercio e Liuc uniscono le forze: nasce la segreteria tecnico-scientifica per monitorare e prevenire le emergenze del lavoro
In dieci anni andamento altalenante. Lombardia prima in Italia per numero di lavoratori, ma cresce il rischio di sommerso. Savia (Nuova Collaborazione): «Serve un impegno politico, il lavoro domestico è strategico»
Contro la carenza di personale qualificato e in omaggio al nuovo Contratto collettivo nazionale, da settembre 2025 scatta l'aumento di 3 euro l'ora in 2 anni
Il programma WHP coinvolge 180 aziende varesine e 40mila lavoratori. ATS Insubria e Confindustria Varese insieme per promuovere la salute in azienda
La nostra web radio offre due appuntamenti da non perdere in diretta per parlare di sostenibilità dal punto di vista scientifico e pratico