


Sesto Calende
Giornata della Meraviglia a Sesto Calende con laboratori e giochi

Varese
Riparte Green School: Varese guida la sostenibilità nelle scuole con nuovi criteri UNESCO e una rete territoriale sempre più forte

Un nuovo episodio del podcast di Alessandra Baruffato che invita a cambiare sguardo sulla diversità, partendo dalle parole
La quinta puntata del podcast Occhi di Riso affronta il tema dell'importanza della rete di persone e associazioni che accompagna i genitori quando sembra che il destino sia già scritto
Arte, natura e gioco per spiegare la transizione ecologica: in Piemonte la prima edizione del format che unisce bellezza e consapevolezza
Sabato 27 settembre il giardino di Amaltheatro ospita la prima di due giornate alla scoperta dell'atelier, tra spettacoli, laboratori e gustose merende
Martedì 30 settembre lo spettacolo di Silvia Priori per il festival teatrale itinerante "Terra e Laghi"
Sabato 4 ottobre in sala consigliare lo spettacolo per bambini dai 5 ai 10 anni di Gioele Peccenini per il festival "Terra e Laghi"
L'iniziativa gratuita per ragazzi dagli 11 ai 18 anni è promossa da Il Pargolario all'interno del progetto Aperti a tutti. Uno spazio di relazione su 7 percorsi. Come partecipare
Prosegue su Radio Materia e sulle piattaforme di streaming audio la serie Occhi di Riso – voci che cambiano la prospettiva, realizzato dall’associazione DAUN
Il rientro a scuola pò essere difficoltoso. Le riflessioni degli educatori del Progetto Sakido, per il contrasto del Ritiro Sociale in Adolescenza in provincia di Varese
Il nuovo episodio affronta con sensibilità e chiarezza un tema universale: la tendenza della mente a costruire scenari di paura e pregiudizio davanti a ciò che non conosciamo, come la fragilità e la disabilità
Sold out per entrambe le repliche del concerto per neonati e giocattoli in programma sabato nella sala consigliare di Ranco con soprano e pianoforte
Al Complesso monumentale del Broletto, l’ottava edizione del festival a cura di Fondazione Circolo dei lettori e Doppiozero
Torna mercoledì 10 settembre l'iniziativa promossa da Istituto comprensivo e Comitato genitori che mette gratuitamente a disposizione materiale scolastico
Le attività a tema dei bambini sono partite il primo giorno di scuola con l'asilo trasformato in cantiere e con la gita l'indomani sul sentiero del sole di Agra
1Un percorso che parte da un libro edito da De Agostini e approda al linguaggio dei podcast per affrontare con sincerità e delicatezza il tema della disabilità
Dalla collaborazione tra amministrazioni e realtà civiche nasce un messaggio forte e condiviso per la promozione della pace attraverso simboli, parole e azioni concrete