
Varese
“La Materia del giorno”: economia, salute, scuola e territorio in 20 minuti
Un nuovo format di VareseNews prende il via dal 1° settembre nella sede di Materia: ogni giorno feriale alle 16.00 un’intervista con esperti, tecnici e autorità
Un nuovo format di VareseNews prende il via dal 1° settembre nella sede di Materia: ogni giorno feriale alle 16.00 un’intervista con esperti, tecnici e autorità
Dopo due anni di lavoro, l’autore riporta i lettori a Castello Cabiaglio. Dal pane con l’uva di settembre ai giorni dell’armistizio, il romanzo attraversa un’Italia divisa e un paese costretto a scegliere da che parte stare. In libreria dal 5 settembre, debutta a Varese il giorno 11
L’aquila abbattuta, il senzatetto, il bambino sulle spalle di Garibaldi: le immagini di Cattelan interrogano simboli e ideologie per restituire nuove letture del presente
L’artista friulano, da oltre quarant’anni in Nicaragua e autore del blog La bottega del pittore su VareseNews, trasforma l’antico edificio settecentesco in un laboratorio d’arte partecipativo grazie al progetto PNRR Linea Borghi
Dal 6 al 9 agosto il collettivo Mondo.inventato anima il borgo con una residenza artistica tra performance e laboratorio aperto a tutti.
Il 18 settembre a Materia presentazione del libro Continuate in ciò che è giusto con l'autore Alessandro Raveggi. Una voce, una sfida ancora aperta: la figura di Langer torna a interrogarci sul senso della politica, della militanza e della convivenza
Nello spazio verde di piazza Garibaldi la proiezione del docufilm di Francesco Pellicini: un racconto corale tra comicità, musica e memoria dei laghi del Nord Italia
Nel suo nuovo romanzo Michele Mozzati racconta un’amicizia sopita che rinasce su un’isola magica. Una storia che mescola utopie, fallimenti e un’ironia che non invecchia mai
Primo fine settimana di agosto con tanti appuntamenti tra eventi, sagre, feste, concerti e mostre. Naso all'insù per gli spettacoli di fuochi d'artificio
Il secondo capitolo della saga I Monteleone sarà al centro dell’incontro con l’autrice, che torna sul lago Maggiore per presentare la sua nuova storia
Sabato 26 luglio si inaugura la mostra di Ferdinando Giaquinto: un viaggio artistico tra i paesaggi del Grande Nord e i segni del cambiamento climatico
Nell'ultimo anno Regione Lombardia ha finanziato 71 progetti dedicati alla promozione della lettura, con uno stanziamento complessivo di 800.000 euro. Sono stati coinvolti oltre 500 operatori culturali in attività formative e iniziative sul territorio
Il bando della Linea F si apre dal 17 luglio al 18 settembre, con contributi a fondo perduto fino a 18.000 euro per le sale cinematografiche attive sul territorio lombardo
Tracciato da tre privati senza fondi né aiuti pubblici, il percorso attorno al Monte Cistella conquista gli escursionisti ma resta ignorato dalle istituzioni locali. Un paradosso tutto ossolano
La trasmissione di Radio Materia (ogni martedì alle 18 e alle 20,30 una nuova puntata) ora è ascoltabile anche sulle principali piattaforme di streaming audio
Inaugurata una nuova postazione ideata dall'associazione "Le Farfalle Lilla" e donata dal Rotary. Lo scopo è sensibilizzare sui disturbi del comportamento alimentare