
Castronno - Materia
Torna Open Art: cinque minuti per raccontare la propria arte
Cinque minuti per raccontarsi. A Materia torna il format che porta le arti visive fuori dagli atelier e dentro il dialogo diretto con le persone
Cinque minuti per raccontarsi. A Materia torna il format che porta le arti visive fuori dagli atelier e dentro il dialogo diretto con le persone
Gli ospiti del pomeriggio della nostra web radio saranno Ilaria Mai dell'Alveare di Buguggiate (alle 16,30 per Soci All Time) e Giorgio Fraschini di Transparency International (alle 18 a Chi l'avrebbe mai detto)
Non perdetevi la trasmissione su Radio Materia alle 18,30 e in replica alle 20,30 e alle 8 del mattino con il nostro bibliotecario Ferdinando Giaquinto che vi accompagnerà di libro in libro in questi splendidi luoghi
I riconoscimenti e le menzioni saranno assegnati sabato 11 ottobre, la premiazione il giorno successivo al Museo di Cerro quando aprirà anche la mostra con le opere dei partecipanti
L’incontro avrà come protagonisti due autori che hanno affrontato da prospettive differenti la situazione israelo-palestinese: Piero Graglia e Niram Ferretti
Racconto di Abramo Vane, da "Un cavedio nella storia", in occasione del venticinquesimo della Vetrina da leggere di via Cavallotti
Arte, abbigliamento, cultura e talk hanno trasformato l'antico stabilimento industriale in una fucina di idee in occasione dell'evento organizzato da This Is Not e il Comune di Besozzo
A Palazzo Verbania tre artiste uniscono ceramica, scultura e calligrafia in una mostra dal 14 settembre al 12 ottobre
1L'intervista al presentatore TV, radio e camminatore. Lunedì 15 settembre a Materia con il suo libro "Un decimo di te"
L'esposizione resterà aperta al pubblico fino a domenica 28 settembre 2025. In programma cinque laboratori per bambini e adulti
1Alle 16,30 avremo due esponenti del collettivo femminista FemVa e alle 18 la storia di Stefano Anzini, che gira il mondo con la macchina fotografica
Nella centrale chiesa di epoca romanica l'appuntamento della rassegna "Antichi Organi". La musicista di formazione bavarese propone un itinerario musicale tra Barocco e Romanticismo
Ospite della nuova puntata de La Biblioteca di Materia è il fotografo varesino che ha raccontato a Ferdinando Giaquinto la sua lunga carriera con la macchina fotografica in mano
Migliaia di persone, tra visitatori e partecipanti, hanno animato il borgo in occasione di un evento che da oltre quarant’anni celebra una delle figure simbolo della cultura alpina
1di Abramo Vane
L'associazione - premiata con la benemerenza di Sesto Calende- costruisce integrazione e comunità attraverso una scuola di Italiano: martedì 23 settembre a Materia il fondatore Giovanni Chinosi racconta l’esperienza di studenti e volontari