
Sesto Calende
Un viaggio sensoriale nell’atelier di Sangregorio: arte e terapia per ritrovare l’equilibrio
Domenica 11 maggio alle 15:00, Fondazione Sangregorio – visita esperienziale con Artecondivisibile
Domenica 11 maggio alle 15:00, Fondazione Sangregorio – visita esperienziale con Artecondivisibile
Il giornalista della Prealpina racconta un secolo di storie, tra cronaca, memoria e personaggi straordinari. La presentazione è mercoledì 7 maggio ore 20 e 45
di Abramo Vane
Intervista a Maria Nadotti, giornalista e scrittrice che domenica 18 maggio sarà al Festival della Meraviglia per introdurre il mediometraggio girato dalla regista palestinese Maha Haj
Studenti e lavoratori fuori sede potranno votare al referendum dell'8 e 9 giugno nel comune in cui si trovano. Il termine per presentare la domanda scade però tra una settimana, il 4 maggio prossimo Ecco tutte le informazioni
di Luigina Marzano
La mostra esplora il rapporto tra arte e intelligenza artificiale attraverso “quadri mediali” che dialogano con la collezione permanente del museo
Dalla fotografia naturalistica alla mobilità sostenibile, passando per libri, musica e dialoghi sul futuro. Tutto il calendario
Visite guidate e aperture straordinarie ad aprile tra fossili, dinosauri marini e storie del 25 aprile. Un viaggio nel tempo per grandi e piccoli nel cuore della Valceresio
di Alessandra Stifani
Celebrazioni liturgiche, aperture straordinarie dei musei e iniziative culturali al Sacro Monte di Varese in occasione della Pasqua. Per la prima volta il Luna Park di Tradate “in festa” per tre settimane. A Materia Riccardo Ceratti in concerto
Venerdì 23 maggio, alle 21 nella Sala Conferenze del Museo del Tessile di Busto Arsizio, andrà in scena la prima assoluta di "Io sono lago", docufilm scritto da Francesco Pellicini e diretto da Thomas Graziani
I disegni di Acciarino propongono un Dylan Dog veramente giovane, “ragazzino”, rispetto ad altre versioni precedenti; tale scelta non dispiace e contribuisce a sperimentare nuovi territori narrativi e prospettive per un personaggio iconico e amatissimo
“La poesia salverà il mondo?” È quanto mai azzardato, eppure le recenti letture sembrano andare in quella direzione
di Paolo Negri
Un incontro a Materia Spazio Libero con l’autore Montagnani, che presenta il suo libro “Dopo l’incidente. E se andasse tutto meglio del previsto?” e riflette sulle sfide personali e collettive, dalla resilienza individuale alla crisi climatica