Lugano
Omaggio a Pier Paolo Pasolini con Emanuele Santoro al Foce di Lugano
Cuneo
A Cuneo torna scrittorincittà con tantissimi ospiti, ecco il programma 2025
Un intero centro storico dal 6 dicembre al 6 gennaio si veste a festa con oltre un milione di luci LED e trasformando l'intero comune in un villaggio dall'atmosfera natalizia
1 2
Venerdì 7 novembre alla Casa della Resistenza, la storia dei “ragazzi d’oro” raccontata da Angelo Vecchi
Dalla geografia come linguaggio di pace alle poesie che resistono da Gaza: le associazioni Pace e Convivenza e Cittadini del Mondo promuovono due incontri per la nonviolenza
L'esperto risponde alla conduttrice del podcast sul tema del conflitto generazionale e delle tematiche come il clima e la questione palestinese, portate avanti dai giovani e non tenute in considerazione da chi occupa i luoghi di potere
Sottostimati, non ascoltati, non visti. Sono i giovani raccontati dal punto di vista di una di loro in una serie di interviste per Radio Materia che indagheranno il rumore dei giovani che hanno riempito le piazze in queste settimane
Dalle fiabe del mattino alla libroterapia del tramonto, il sabato 8 novembre sarà una "festa della lettura"
Quattro appuntamenti in diretta a partire dalle 14 con Luci a Masnago, passando per la cooperativa Millepiedi e l'artista Marco Sommaruga fino agli amici di AstroNatura alle 21
La proiezione del documentario "La legge è tua, il figlio è mio” di Renato Pugina prodotto dalla Rsi ha svelato una storia drammatica che ha riguardato i figli di migliaia di lavoratori stagionali italiani
La professoressa Anna Viola accompagna il pubblico in un percorso tra Celti e contemporaneità
La Giuria premia il romanzo del celebre attore e regista. Riconoscimenti speciali alla Targa “Gianfranco Lazzaro” e alla Targa della giuria assegnate a Ritanna Armeni e Katia Balmell
Una mostra personale intensa attraverso la quale, l'artista trasforma la materia in una finestra affacciata sulle sue emozioni
Il presidente di Arcigay Varese sarà il protagonista di Soci All Time alle 16,30 mentre la direttrice artistica e regista teatrale di Altre Tracce sarà con noi a Chi l'avrebbe mai detto
Un incontro al Consolato Italiano di Lugano ha celebrato il centenario dell’artista di Sesto Calende, riscoprendo la sua visione universale dell’arte come ponte tra culture
Il percorso offrirà una narrazione multisensoriale attraverso tavole visivo-tattili, sistemi per l’orientamento autonomo, contenuti audio e video in più lingue (fra cui la LIS) e cartoline tattili
Dal 25 ottobre 2025 al 25 gennaio 2026 Ricola accompagna il racconto della nascita e l’evoluzione dell’avanguardia artistica spagnola attraverso le opere di tre artisti geniali
Il concerto benefico ha raccolto oltre 500 euro in contanti per la campagna internazionale End Polio Now. Il tenore Damiano Colombo e l’organista Angelo Mauro Rolfi protagonisti dell’iniziativa solidale