


IL RACCONTO DELLA DOMENICA
Il mandala

Gemonio
Paesaggi e colori di Gio Barabino in mostra a Gemonio

Da sabato 17 maggio a domenica 16 novembre 2025, gli spazi di Casa Zegna accolgono un racconto visivo che intreccia fabbrica, comunità e natura, in armonia con i temi cari al Fondatore e parte della missione stessa
Domenica 11 maggio per il primo Regina Coeli di papa Leone XIV in piazza San Pietro c'era anche un gruppo di fedeli di Malnate, Gurone e Gorla Minore, guidati da don Giuseppe Lazzati
La rinascita culturale del borgo: tre mostre d’arte contemporanea animano l’estate tra natura, memoria e creatività condivisa
A Varese il 14 maggio (inizio 18 e 30) un incontro dal titolo "“Non c’è un io senza un noi: salviamoci insieme” con le psicoterapeute Maria Chiara Gritti e Marta Zighetti per esplorare il bisogno umano di connessione autentica e imparare a distinguere tra relazioni che nutrono e relazioni che feriscono
di Abramo Vane
E' in arrivo il fine settimana tra Plant Crossing, concerti, spettacoli mostre e presentazioni di libri. A Varese si corre Ecorun 2025 a Tradate l’8° edizione di Maggio Insieme porta cultura, spettacoli e aggregazione
Il voto al Referendum come scelta consapevole per difendere i diritti dei dipendenti, partendo dalla sicurezza nel mondo del lavoro: l'invito al voto del consigliere regionale PD Majorino
Domenica 11 maggio alle 15:00, Fondazione Sangregorio – visita esperienziale con Artecondivisibile
Il giornalista della Prealpina racconta un secolo di storie, tra cronaca, memoria e personaggi straordinari. La presentazione è mercoledì 7 maggio ore 20 e 45
di Abramo Vane
Intervista a Maria Nadotti, giornalista e scrittrice che domenica 18 maggio sarà al Festival della Meraviglia per introdurre il mediometraggio girato dalla regista palestinese Maha Haj
Studenti e lavoratori fuori sede potranno votare al referendum dell'8 e 9 giugno nel comune in cui si trovano. Il termine per presentare la domanda scade però tra una settimana, il 4 maggio prossimo Ecco tutte le informazioni
di Luigina Marzano
La mostra esplora il rapporto tra arte e intelligenza artificiale attraverso “quadri mediali” che dialogano con la collezione permanente del museo
Dalla fotografia naturalistica alla mobilità sostenibile, passando per libri, musica e dialoghi sul futuro. Tutto il calendario
Una notte speciale tra passato, presente e futuro in un’esperienza educativa e coinvolgente sperimentando il museo come luogo vivo, dove storia e creatività si incontrano