


Curiglia con Monteviasco
Curiglia con Monteviasco ospita “Risonanze” e “Tracce”: arte, improvvisazione e creatività in piazza

Castronno
Alexander Langer: un’eredità luminosa che con Raveggi parla al presente

Nel suo nuovo romanzo Michele Mozzati racconta un’amicizia sopita che rinasce su un’isola magica. Una storia che mescola utopie, fallimenti e un’ironia che non invecchia mai
Primo fine settimana di agosto con tanti appuntamenti tra eventi, sagre, feste, concerti e mostre. Naso all'insù per gli spettacoli di fuochi d'artificio
Il secondo capitolo della saga I Monteleone sarà al centro dell’incontro con l’autrice, che torna sul lago Maggiore per presentare la sua nuova storia
Sabato 26 luglio si inaugura la mostra di Ferdinando Giaquinto: un viaggio artistico tra i paesaggi del Grande Nord e i segni del cambiamento climatico
Nell'ultimo anno Regione Lombardia ha finanziato 71 progetti dedicati alla promozione della lettura, con uno stanziamento complessivo di 800.000 euro. Sono stati coinvolti oltre 500 operatori culturali in attività formative e iniziative sul territorio
Il bando della Linea F si apre dal 17 luglio al 18 settembre, con contributi a fondo perduto fino a 18.000 euro per le sale cinematografiche attive sul territorio lombardo
Tracciato da tre privati senza fondi né aiuti pubblici, il percorso attorno al Monte Cistella conquista gli escursionisti ma resta ignorato dalle istituzioni locali. Un paradosso tutto ossolano
La trasmissione di Radio Materia (ogni martedì alle 18 e alle 20,30 una nuova puntata) ora è ascoltabile anche sulle principali piattaforme di streaming audio
Inaugurata a Palazzo Verbania di Luino una delle tappe della mostra itinerante organizzata da Liberi Artisti della Provincia di Varese e Segreta Isola di Como
Cantastorie e burattini della compagnia Ortoteatro di Pordenone raccontano la maschera nata da un uovo di Allegria, sabato 12 luglio alle ore 17
Un percorso tra panorami spettacolari e luoghi carichi di storia. L'inaugurazione è in programma sabato 12 luglio
Nel giorno internazionale del Bacio, un viaggio tra etimologia e versi latini per riscoprire il senso profondo di un gesto eterno
Il professor Luca Mari ci accompagna in un viaggio oltre la tecnologia: cosa significa davvero intelligenza artificiale, perché è in gioco un salto culturale prima ancora che tecnico, e perché oggi più che mai scuola e pensiero critico sono essenziali per non smarrirsi
Visita esclusiva tra diplomazia e cultura mercoledì 2 luglio presso la Fondazione Giancarlo Sangregorio di Sesto Calende. A rendere speciale
Circuito CLAPS e Comune di Luino rinnovano la collaborazione per una stagione teatrale ricca di musica, prosa, grandi interpreti e sorprese, da ottobre 2025 ad aprile 2026
Inaugurata una nuova postazione ideata dall'associazione "Le Farfalle Lilla" e donata dal Rotary. Lo scopo è sensibilizzare sui disturbi del comportamento alimentare