
Animali
Smarrita un’ara a Biviglione di Luino: l’appello dei proprietari per ritrovarla
L’animale potrebbe avvicinarsi spontaneamente agli esseri umani: chiunque la avvisti è invitato a contattare i numeri forniti senza esitazioni
L’animale potrebbe avvicinarsi spontaneamente agli esseri umani: chiunque la avvisti è invitato a contattare i numeri forniti senza esitazioni
L’OIPA ricorda che esistono precise indicazioni su come intervenire in presenza di un animale in pericolo chiuso in un veicolo: conoscere la legge e i propri diritti è fondamentale per agire correttamente, senza esporre sé stessi o altri a rischi legali
Il 12 luglio in 55 punti vendita Nova Coop torna la raccolta alimentare per sostenere canili, gattili e associazioni che si occupano degli animali abbandonati
Colombo di Coldiretti spiega le azioni avviate per alleviare le sofferenze dei bovini a causa del caldo: “Attenzione anche ai pasti per proteggere gli animali. Attenzione agli incendi nelle campagne”
Il 17 maggio il secondo BioBlitz nella riserva naturale per conoscere, proteggere e divertirsi nella natura. Il Comune invita grandi e piccoli a "diventare scienziati per un giorno"
Appuntamento sabato 3 maggio e domenica 4 maggio 2025 nella suggestiva cornice di Piazza Salvadori.
Attraverso i risultati delle analisi genetiche condotte dal laboratorio di ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) in due femmine campionate nella zona nord orientale della provincia del Vco, si è trovato un DNA che presenta tracce di ibridazione con il cane
L'evento è in programma sabato 12 aprile 2025, a partire dalle ore 10 nella sede di Villa Picchetta a Cameri (NO)
L’evento si terrà il 16 aprile 2025 alle ore 19.00 presso l’Asilo Ciani a Lugano. Oltre a trascorrere una serata coinvolgente, si terrà anche un’asta per la raccolta fondi a sostegno della Fondazione Hope for Animals
Questa volta i proprietari di una trentina di esemplari si sono dati appuntamento domenica mattina sul lungolago di Ispra
1Le associazioni si schierano contro contro il declassamento dello status di protezione del lupo. «Una decisione, quella del Consiglio dell’UE, che mette in pericolo il futuro di una specie chiave per l’equilibrio degli ecosistemi europei»
In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste il Comune organizzata una mattinata "verde": appuntamento domenica 23 marzo, a partire dalle ore 10 tra il lago e il fiume
È accaduto nella mattina di sabato 15 marzo. L'animale è stato recuperato dagli agenti della Squadra Acque Interne della Questura
E’ quello che fanno decine di volontari in queste sere per evitare che finiscano investiti dalle auto
Sono stati realizzati speciali kit di benvenuto destinati alle strutture ricettive dog-friendly del territorio, con l’obiettivo di migliorare l’accoglienza dei turisti accompagnati dai loro amici a quattro zampe
La prima tappa del nostro viaggio tra i circoli Acli ci porta sulle rive del Lago Maggiore, nel comune più internazionale del Varesotto. Qui un gruppo di volontari ha contribuito a raccogliere un'eredità importante fatta di cura delle relazioni e attenzione al prossimo
1