


Verbania
Verbania, il 2 agosto nuova visita guidata alla mostra “Aria Acqua Terra”

Angera
Ad Angera vele d’epoca e uscite in Sup per vivere il Lago Maggiore

Dopo aver comunicato la decisione di sospendere le attività della primaria, la dirigenza dell'istituto spiega: «Non mancano volontà e impegno, ma la situazione economica è troppo complessa»
Interventi programmati da Enel martedì 29 luglio 2025, dalle ore 08:00 alle ore 11:00 e venerdì 1° agosto dalle ore 14:30 alle ore 17:30
Tra fuochi d’artificio, musica, burattini e street food, l’ultimo weekend di luglio si accende di feste e appuntamenti in tutta la provincia.
L’iniziativa lanciata da Confindustria Varese, insieme al proprio Gruppo Giovani Imprenditori, vuole stimolare intuizioni d’impresa e fornire agli startupper esperienze e occasioni di networking per concretizzare i propri progetti
Secondo l’analisi di Coldiretti su stime del Wptc (World processing tomato council) quest’anno si prevede un raccolto in Italia pari a 5,6 milioni di tonnellate
Nell’ultimo esercizio, EOLO ha realizzato un fatturato in crescita del 4,1% rispetto al precedente esercizio. Continuano a crescere anche i clienti, che arrivano a quota 707.000, in rialzo del 4,7% su base annua
Un programma che unisce generi diversi per tutti i gusti: punk pop, rock, liscio e l’immancabile schiuma party sul lungolago
Dal 25 al 27 luglio la manifestazione che prevede banco gastronomico con la carne di maiale protagonista ma anche tanta musica e il motogiro domenica mattina
L'Alto Piemonte si riconferma nella stagione turistica 2025 un cuore verde dove vivere il periodo estivo in armonia con la natura, tra musica, cultura, spettacolo e sport outdoor
Partecipazione gratuita sabato 26 luglio alle 21.30 alla proiezione del film proposto da Esterno Notte con la collaborazione del Circolo Acli di Garbiolo
Le donazioni di soci e consumatori raccolte dal 29 luglio 2025 (fino al 30 settembre) si affiancheranno ad un primo stanziamento di Coop pari a 500.000 euro
Sabato 26 luglio si inaugura la mostra di Ferdinando Giaquinto: un viaggio artistico tra i paesaggi del Grande Nord e i segni del cambiamento climatico
Il sindacato segnala gravi criticità per lavoratori e utenti: spazi angusti, assenza di servizi igienici, problemi di sicurezza e mancanza di confronto con le rappresentanze sindacali
Il progetto ideato per avvicinare le scuole di tutta Italia ai siti Unesco della provincia di Varese è arrivato alla Casa Museo Pogliaghi, dove sono cominciate le registrazioni dei materiali rivolti agli insegnanti
1Frank Zamboni e Bob Barlow sono i protagonisti delle puntate scritte e lette da Marco Giannatiempo e disponibili su tutte le principali piattaforme d'ascolto. E, ogni giorno alle 14,30, anche su Radio Materia
Oltre 50 persone hanno partecipato alla camminata organizzata dalla Pro Loco Laveno Mombello e Cerro, tra antichi sentieri, racconti e luoghi da riscoprire