Con “Fuori di Zucca” Santa Maria Maggiore si veste dei colori dell’autunno
Nel borgo vigezzino allestimenti, mercatino a km0, menù a tema, musica e mostre; in valle anche la Mostra Bovina il 5 ottobre e i colori del Treno del Foliage. In caso di maltempo rinvio al 25-26 ottobre

Santa Maria Maggiore sarà anche quest’autunnoFuori di Zucca, la manifestazione, giunta alla ventesima edizione, che il 18 e 19 ottobre trasformerà il borgo vigezzino in un palcoscenico diffuso di colori, profumi e sapori autunnali.
Le vie e le piazze si riempiranno di centinaia di zucche multicolori e di mille forme, protagoniste di allestimenti scenografici che da vent’anni rendono unica la festa. Non mancheranno gli stand del Mercatino della terra, in Piazza Risorgimento, con verdura, frutta, erbe aromatiche, formaggi, dolci e specialità a km0. I ristoranti del paese proporranno menù tematici, tra tradizione e innovazione, con piatti dedicati alla stagione.
Il programma include concerti, spettacoli, giochi di strada, installazioni artistiche e degustazioni a base di zucca e caldarroste. Tra le novità di quest’anno, Drink&Draw, un’esperienza che unisce convivialità e creatività. Domenica, gran finale con la svendita delle zucche e dei frutti autunnali al peggior offerente.
Fuori di Zucca può essere anche l’occasione per addentrarsi nei boschi della Val Vigezzo, riscaldati dalle tonalità
autunnali, oppure visitare le piccole e affascinanti realtà museali del capoluogo vigezzino: la Scuola di Belle Arti
“Rossetti Valentini”, che fino al 2 novembre ospita la splendida mostra “Emilio Sommariva. La Valle Vigezzo
nella fotografia e nella pittura”, il Museo dello Spazzacamino e la Casa del Profumo Feminis-Farina.
La festa si inserisce nel paesaggio suggestivo della Val Vigezzo, attraversata dal celebre Treno del Foliage, che in questo periodo regala scorci mozzafiato. Il programma completo di Fuori di Zucca, insieme alle offerte speciali delle strutture ricettive e menù dei ristoranti, è su www.santamariamaggiore.info. In caso di maltempo l’evento sarà rinviato al 25 e 26 ottobre.
La Mostra bovina della Valle Vigezzo
In attesa di fuori di Zucca il borgo ospita anche eventi tradizionali di questo periodo dell’anno: domenica 5 ottobre torna una delle più importanti fiere di settore dell’arco alpino: protagonisti i capi di bestiame delle razze Bruna, Pezzata Rossa e Bruna Originale, che rappresentano una fonte primaria per l’economia rurale della valle e che saranno valutati dai giudici delle Associazioni Nazionali. Sarà pure l’occasione per scoprire e degustare le specialità dei casari e degli agricoltori locali presenti nella mostra mercato.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.