


Calasca Castiglione
Fungiatt disperso in Valle Anzasca, ricerche in corso

Sesto Calende - Taino - Angera
Corsi salvavita, formazione e nuove leve del soccorso: il settembre del CVA Angera

Si potranno ammirare le mitiche “boutique a cielo aperto” in piazza Vittorio Veneto a Laveno e sul lungolago di Pallanza
1Nella suggestiva cornice del Lungolago F. Magellano, tantissimi food truck e i loro street chef provenienti da tutta Italia saranno pronti a deliziare il pubblico con le migliori specialità gastronomiche, sia nazionali che internazionali
1Cultura alta e popolare, strumenti e rime: sabato 21 giugno un programma che unisce formazione e spettacolo. Tra gli ospiti il maestro Lucio Fabbri e il rapper "formatore" Kaso, mentore di Massimo Pericolo
Cinquantacinque anni vissuti tra le sale dell'Ospedale di Angera e l'arte: le opere del direttore sanitario, scomparso nel 2023, saranno in mostra in sala consiliare. I ricavati andranno in beneficenza all'Associazione Mariam Fraternità-ONLUS
La donna, in stato di ubriachezza, si è introdotta con la forza in casa dell’ex compagno. Aveva con sé un coltello e ha dichiarato che sarebbe tornata con un martello
Sabato 29 marzo alle 18, il Centro Studi Angelo dell’Acqua di Sesto Calende ospiterà il concerto di Nodus Cordarum nel Festival della MeravigliALMA
Sabato 29 marzo l'ultimo saluto all'ex vicesindaco. Anche Matteo Salvini si unisce al cordoglio: 'Un militante e amico sempre presente'
Blitz dei Carabinieri in Ossola: 12 denunce per droga, alcol e irregolarità nei locali
Lavori urgenti di disinfestazione e manutenzioni straordinarie da venerdì 10 a lunedì 13 gennaio. La giunta: "Approfittando della chiusura verranno eseguiti interventi sugli impianti di riscaldamento e la sistemazione di infissi deteriorati"
Ci sono due notizie di cronaca ma soprattutto tanti eventi, occasioni e momenti legati alle feste locali che richiamano turisti e curiosi
Un trentenne è stato arrestato nel Verbano-Cusio-Ossola per un servizio di spaccio "home delivery". Sequestrata droga, denaro e materiali durante un’operazione dei Carabinieri.
Con una conferenza stampa il sindaco Giordani e l'assessore Balzarini ripercorrono la storia dell'opera da più di 8 milioni di euro in centro città. Tre le vie percorribili per la gestione della nuova sala civica. "Sarà un percorso condiviso e partecipato"
Sabato 30 novembre il vernissage che conclude le mostre del 2024 all'ex fabbrica di minerali di Angera. Protagonisti Giovanni Chinosi e Mirella Baratelli, conosciuti in tutto il Lago Maggiore per l'impegno con Cittadini del Mondo
1Un testa a testa fino all'ultimo voto tra Santo Piazzese e Veronica Raimo terminato 54 a 55
La formazione congiunta sull'acqua è una novità assoluta. Ha coinvolto Polizia Cantonale e Dogane svizzere, Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza in Italia
La storia del professor Tito Olivato che in tre anni e praticamente senza l'uso di nessun social network ha permesso alla storica Cascina dei Poveri di riavere una dignità culturale e, si spera, anche un futuro