
Turismo
Alla Festa dell’Uva di Borgomanero torna il Parco del Gusto
L'iniziativa è in programma sabato 6 e domenica 7 settembre. Per l'occasione si potrà fare la spesa al Mercato della Terra con le eccellenze dell'Alto Piemonte
L'iniziativa è in programma sabato 6 e domenica 7 settembre. Per l'occasione si potrà fare la spesa al Mercato della Terra con le eccellenze dell'Alto Piemonte
Si potranno ammirare le mitiche “boutique a cielo aperto” in piazza Vittorio Veneto a Laveno e sul lungolago di Pallanza
1È accaduto alle 8 del mattino quando fortunatamente il mercato era ancora poco frequentato. Il pronto intervento dei venditori e della polizia locale ha permesso di fermare il guidatore prima che provocasse danni peggiori
Polizia e unità cinofila della Guardia di Finanza hanno perquisito l'abitazione del giovane. La droga sequestrata avrebbe fruttato circa 200mila euro
È solo uno dei recenti casi di raggiro ai danni di cittadini. Anche in un altro caso i truffatori si sono finti carabinieri per far leva sul senso di fiducia delle vittime
A Ispra è il weekend della Festa delle Cascine a Baveno fine settimana enogastronomico con Sapori di Lago a Verbania arriva la Festa delle Streghe. Gli eventi sul Lago Maggiore e nei dintorni
Utilizzati negli alpeggi per proteggere il bestiame dai predatori, sono cani addestrati a vivere con il gregge e a difenderlo, ma è importante che gli escursionisti conoscano i comportamenti corretti da adottare in caso di incontro
Dal 1° settembre al 30 novembre sarà istituito un senso unico alternato all'altezza della Colonia Motta
Tra le valli ossolane un borgo dalla storia originalissima, dove passato, tradizioni e leggende si uniscono. Il Museo Etnografico racconta la vita del tempo passato e le origini del gemellaggio che ancora oggi unisce questo territorio e i suoi abitanti alla Scozia
Evento speciale sul Lago Maggiore nella serata del 21 agosto. L'appuntamento sul lungolago a Feriolo
A segnalare l'accaduto alla polizia è stata la proprietaria della bicicletta elettrica che pochi giorni prima ne aveva denunciato il furto
La rassegna gastronomica dedicata alla riscoperta dei prodotti tipici del Lago Maggiore è in programma dal 21 al 24 agosto e dal 28 agosto al 1 settembre
Da venerdì 5 a lunedì 8 settembre la valle accoglierà centinaia di persone provenienti da tutto il mondo. Cuore della manifestazione la cittadina di Santa Maria Maggiore
1 2Figlia di un membro del Cln, fu staffetta per un anno e alla vigilia della Liberazione fu arrestata dalle Brigate Nere. Nel Dopoguerra fu medico in ospedale
Dal 28 agosto al 1° settembre, cucina ossolana, spettacoli gratuiti e novità come il raduno di supercar e la mostra “Arte e Sapori Alto Piemonte
La rassegna gastronomica dedicata alla riscoperta dei prodotti tipici del Lago Maggiore è in programma dal 21 al 24 agosto e dal 28 agosto al 1 settembre