Quantcast

A Varzo tragico incidente nei boschi: cercatore di funghi di 55 anni trovato senza vita

L'uomo non aveva fatto rientro da giovedì sera: individuato dall'elicottero nella mattinata di venerdì. È l’ennesima vittima di una stagione micologica già segnata da diversi incidenti mortali

Generico 29 Sep 2025

Un’altra tragedia nei boschi dell’Ossola. Un uomo di 55 anni residente a Varzo è stato ritrovato senza vita nella zona di Paglino, dove si era recato giovedì per una battuta di ricerca funghi senza poi fare ritorno a casa.

L’allarme era stato lanciato nella mattinata di venerdì 3 ottobre, dopo ore di angoscia da parte dei familiari. Subito si è attivata la macchina dei soccorsi con le squadre del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico (Stazione di Varzo), il Soccorso alpino della guardia di finanza e i vigili del fuoco, che hanno messo in campo uomini e mezzi per le ricerche.

Determinante si è rivelato il sistema di individuazione dei cellulari caricato a bordo dell’elicottero Drago dei Vigili del Fuoco, che ha consentito di localizzare il cercatore nella zona impervia. Purtroppo, al momento del ritrovamento, per l’uomo non c’era più nulla da fare. Il corpo dell’uomo è stato recuperato e trasferito a valle per le operazioni di rito. L’intera comunità di Varzo si stringe ora intorno alla famiglia Morandi, sconvolta da una perdita tanto improvvisa quanto dolorosa.

La stagione dei funghi, iniziata da poche settimane, si conferma purtroppo tra le più pericolose: sono già diversi i cercatori che hanno perso la vita nei boschi delle valli alpine, vittime di scivolate, cadute o malori improvvisi.

Il 24 di settembre sopra Trontano, in Piemonte, un cercatore di funghi era stato trovato morto, mentre solo pochi giorni prima in Valle Anzasca un altro escursionista alla ricerca di porcini era caduto: il segnale di soccorso era partito da uno smart watch.

Un bilancio che richiama alla prudenza e al rispetto delle regole di sicurezza quando si affrontano i percorsi montani, spesso resi insidiosi dall’umidità e dalla vegetazione fitta.

 

Pubblicato il 03 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore