“Benessere in Biblioteca”: Castelletto Sopra Ticino accende i riflettori sulle malattie degenerative
Un incontro per fare chiarezza su Parkinson, Alzheimer, SLA e altre patologie: giovedì 19 giugno esperti a confronto per sensibilizzare e informare su un tema di grande attualità sociale
Giovedì 19 giugno la biblioteca comunale di Castelletto Sopra Ticino ospiterà, a partire dalle 21, un appuntamento nell’ambito del ciclo Benessere in Biblioteca, dedicato alla promozione dell’informazione e della consapevolezza sulla salute. L’incontro si concentrerà sul delicato tema delle malattie degenerative, affrontando patologie come il morbo di Parkinson, il morbo di Alzheimer, la demenza senile, la SLA e la malattia di Huntington.
L’evento, realizzato in collaborazione con L.D.M Arona-Borgomanero-AltoVergante e l’Associazione Parkinsoniani, rappresenta un’occasione cruciale per approfondire tematiche di grande rilevanza sociale. A moderare il dibattito sarà la giornalista Milly Carli del Corriere di Novara, affiancata da relatori di spicco: il professor Carlo Pasetti, già primario di Neurologia presso l’IRCCS Maugeri di Veruno, e la Dottoressa Romina Matella, caposala e coordinatrice di Neurologia presso l’Ospedale Santissima Trinità di Borgomanero.
Per garantire la massima partecipazione e diffusione, l’incontro, gratuito e aperto a tutti, sarà trasmesso anche in diretta streaming sulle pagine Facebook di L.D.M Arona-Borgomanero-AltoVergante e della Biblioteca di Castelletto Sopra Ticino.









