La macina ritrovata dopo l’alluvione è quella dell’antico mulino di Omegna
Confermata l'autenticità. Si cerca di trovare una soluzione per valorizzarla: due le ipotesi al vaglio dell'amministrazione
La macina è davvero l’antica macina del Mulino sotto lo Strona, nella località che, ovviamente, ancora oggi si chiama Mulinetto. Intorno a questo antico manufatto si sono sprecate parole e supposizioni: c’era chi infatti sosteneva che fosse un pezzo della fognatura. In realtà il sopralluogo delle scorse settimane da parte di esperti del settore e il successivo recupero della macina dal greto del torrente, effettuato lunedì, ha fugato qualsiasi dubbio.
“Due ora sono le ipotesi al vaglio per la valorizzazione della macina. O il suo posizionamento al Forum, nel museo, per ricordare anche questa parte legata alla storia industriale di Omegna: è la proposta condivida dal consiglio comunale. Oppure posizionarla nel prato del Mulinetto, con una piccola stele a fianco: insieme sceglieremo la soluzione migliore” le parole del vice sindaco Stefano Strada.
Dalla piena dello Strona riemerge la macina dell’antico mulino di Omegna









