Sentieri e Pensieri, al via la rassegna culturale della Val Vigezzo
Sul palco il poeta Guido Catalano, il Ct della nazionale di ciclismo Davide Cassani e Giacomo Pellizzari
L’inaugurazione del festival Sentieri e Pensieri di Santa Maria Maggiore si terrà giovedì 20 agosto: alle ore 18 lo scrittore Benito Mazzi, con all’attivo più di 80 pubblicazioni, molte delle quali dedicate alla sua terra natia, la Valle Vigezzo, sale sul palco per presentare – in compagnia di Bruno Gambarotta – il suo libro “Le donne il vino il colore il canto” edito da Casagrande.
Della pittura vigezzina si sa molto, anche se non tutto; in particolare del grande maestro Enrico Cavalli e dei suoi allievi Fornara, Ciolina, Rastellini, Peretti, Giorgis, Borgnis. Quella che non si conosceva appieno era la vita travagliata di questi artisti, intrisa di genio e spensieratezza, ma anche di difficoltà, di stravaganze e dolori di ogni genere. Benito Mazzi racconta l’aspetto umano di questi personaggi, raccogliendone dopo lunga ricerca virtù e debolezze.
Alle ore 21 il palco di Santa Maria Maggiore ospita il CT della Nazionale maschile élite di ciclismo su strada, Davide Cassani, e il giornalista e scrittore Giacomo Pellizzari. Il loro lavoro a quattro mani ha dato vita a ‘Il ciclista curioso’ edito da Rizzoli. La bici è uno strumento di scoperta, il libro nasce da questa suggestione, e Cassani e Pellizzari negli anni hanno girato in lungo e in largo il nostro Paese, spesso in velocità. Cosa è rimasto da queste esperienze? Il piacere di scoprire, la curiosità di andare sempre oltre, nel Paese che ha la Bellezza più sfacciata del mondo e, insieme, custodisce straordinari tesori nascosti.









