
Bellinzona
Sfreccia a 207 km/h sull’A2: automobilista denunciato per pirateria della strada
L'automobilista, un italiano residente nel Bellinzonese, è stato denunciato per pirateria della strada
L'automobilista, un italiano residente nel Bellinzonese, è stato denunciato per pirateria della strada
Domenica 25 maggio il primo appuntamento della 19esima edizione della rassegna che porta la musica in alcune delle località più suggestive dell'Alto Piemonte
L’appello dal convegno “Less is more” all’Università Cattolica di Milano: semplificare senza rinunciare a stabilità e tutela
Venerdì 23 maggio in piazza Cacciatori delle Alpi a Varese si svolgerà "In memoria di" Giovanni Falcone,Francesca Morvillo, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani
Colombo: “Da Coldiretti campagna per il miele made in Italy minacciato dalla concorrenza estera e messo sotto pressione dal clima pazzo che insiste sul territorio della provincia prealpina”
Queste risorse si inseriscono in un contesto operativo già ampiamente strutturato, che negli ultimi anni ha visto il Ceresio distinguersi per qualità ed efficacia del presidio sul lago, soprattutto nei mesi estivi
Approvazione bipartisan del testo normativo sul riconoscimento della rilevanza sociale della malattia
Un’occasione unica per conoscere da vicino il patrimonio naturale e la biodiversità del Parco, ma anche scoprire come la natura possa diventare una strada verso le professioni del futuro
È terminato il fine settimana fitto di eventi che ha portato nella cittadina sul Lago Maggiore decine di ospiti dall'Italia e dal Mondo. Un evento che ha invitato il pubblico ad abbandonare i pregiudizi, per osservare il mondo con uno sguardo più aperto e sensibile
Domenica Russo ha insegnato fino allo scorso anno alla primaria del paese. Una mattina di dolore e commozione tra i genitori, gli insegnanti e i piccoli alunni: "Profondamente sconvolti"
La classe seconda ha elaborato anche una poesia che verrà inviata alla regione come testimonianza della giornata svolta insieme. Milo Manica, assessore all’ambiente: “Un ringraziamento sentito alle insegnanti"
L'insegnante, 43 anni, era originaria di Napoli e si era trasferita nel Varesotto per lavoro. Viveva a Sesto Calende. "Credeva in una scuola dinamica e contagiava tutti con il suo sorriso"
L'autobus ha tamponato un mezzo pesante. Un'insegnante della scuola di 43 anni ha perso la vita. I bambini sono stati soccorsi ma non ci sono feriti gravi
1Al Liceo Sereni di Laveno Mombello il 18 maggio, l'artista ha portato in scena "400", un inno poetico all’armonia tra umani e natura, culminato in una suggestiva Circle Song collettiva guidata da Oskar Boldre e Costanza Sansoni.
1Il centrodestra sestese “non ci sta”: «La nostra iniziativa non è né ideologica né strumentale, ma nasce da un’esigenza concreta:
La classe seconda ha elaborato anche una poesia che verrà inviata alla regione come testimonianza della giornata svolta insieme. Milo Manica, assessore all’ambiente: “Un ringraziamento sentito alle insegnanti"