
Cuveglio
Cavona, gattina di 15 giorni trovata in un cassonetto: salvata dai volontari
L’associazione lancia un appello contro gli abbandoni: «Chiedete aiuto prima di arrivare a questi gesti» e invita a sostenere le spese per le cure
L’associazione lancia un appello contro gli abbandoni: «Chiedete aiuto prima di arrivare a questi gesti» e invita a sostenere le spese per le cure
La mostra sarà visitabile fino al 9 agosto presso la Biblioteca Civica di Luino con ingresso gratuito e possibilità di donare a sostegno dell’iniziativa
Alle ore 10:25 del 2 agosto 1980, un ordigno ad altissimo potenziale, contenuto in una valigia abbandonata nella sala d’aspetto di seconda classe, esplose, causando la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200
1Lecchese, Monza e Brianza e bassa bresciana le zone più interessate dalla perturbazione che ha portato piogge torrenziali e forti raffiche di vento
1Dopo la ricognizione delle prove speciali di venerdì, il programma di oggi è ricco: operazioni preliminari, briefing gara e il tanto atteso Special Test Hurly – Ariete al Gaggetto, che anticipa la gara vera e propria di domenica
La Polizia cantonale comunica le località dove saranno effettuati controlli della velocità mobili e semi-stazionari la prossima settimana
Il venerdì nell'hub culturale di Castronno diventa il giorno del gioco condiviso: le ultime due settimane di agosto saranno animate dall’associazione Ruolatori Seriali ODV
Grazie all'Avviso Unico 2025, Regione Lombardia destina 487.000 euro per progetti culturali che spaziano dalle arti visive alla musica, dal teatro alla valorizzazione del patrimonio locale
In un documento condiviso, gli assessori alla Sicurezza dei capoluoghi lombardi sollecitano risorse aggiuntive e un rinnovato impegno normativo per affrontare le sfide della sicurezza urbana
Numeri, protagonisti e prossimi passi del centro culturale nato dall’esperienza di VareseNews: una nuova stagione è appena cominciata. Ottima la risposta della comunità con oltre duemila presenze al mese
Il documento segna una tappa cruciale del percorso avviato nel 2015 per il riconoscimento del cammino come patrimonio mondiale dell’umanità
Il tempo sarà fortemene instabile per l'intero weekend. L'allerta regionale della protezione civile per temporali forti: sarà sul Varesotto e sulle Prealpi dove si potranno verificare i fenomeni al mattino di venerdì
Il servizio, attivo dal 26 luglio e fino a metà agosto, coinvolge una squadra di quattro unità specializzate per interventi rapidi in caso di emergenza
Alle ore 22 in Piazza Montegrappa e in tutte le piazze della provincia di Varese torna la protesta pacifica ma rumorosa. L'iniziativa parte da Varese, ma l’invito è a fare passaparola e a partecipare numerosi in tutta la provincia
Tra venerdì 1 e domenica 3 agosto la manifestazione legata a KTM, Husqvarna e Gas Gas. Il prologo sabato al Gaggetto, poi la gara con un percorso che tocca una dozzina di comuni e la storica pista Scag
La prima tappa del nostro viaggio tra i circoli Acli ci porta sulle rive del Lago Maggiore, nel comune più internazionale del Varesotto. Qui un gruppo di volontari ha contribuito a raccogliere un'eredità importante fatta di cura delle relazioni e attenzione al prossimo
1