A Laveno Mombello il prof Gianangelo Taverna presenta i suoi romanzi
Sabato 29 novembre alla Sala Consiliare di Villa Frua un incontro con l’autore in dialogo con Stefano Varano di VareseNews
Un appuntamento per gli amanti della narrativa e della filosofia: a Laveno Mombello si parla del “Vecchio di Samo” e delle sue storie con Gianangelo Taverna, storico professore del liceo classico Cairoli di Varese.
Appuntamento sabato 29 novembre alle ore 10.30, la Sala Consiliare di Villa Frua a Laveno Mombello ospiterà un incontro con lo scrittore Gianangelo Taverna, che presenterà i suoi romanzi in compagnia di Stefano Varano, giornalista di VareseNews. L’iniziativa è organizzata dalla Biblioteca Comunale “Antonia Pozzi” nell’ambito del ciclo di appuntamenti “Incontro con l’autore”.
Il “vecchio di Samo”: romanzi tra filosofia e vita
Al centro della presentazione ci saranno i libri che compongono la serie intitolata “Il vecchio di Samo”, un appellativo che fa riferimento a Pitagora e alla sua dottrina della metempsicosi, vista attraverso uno sguardo narrativo contemporaneo. Il protagonista, Giovanni, osserva il mondo e i suoi interrogativi attraverso la lente di una filosofia antica ma ancora viva, in un intreccio tra riflessione e racconto.
Taverna costruisce attorno a questo personaggio una narrazione ricca di suggestioni culturali, in cui il passato filosofico si lega alle domande dell’oggi. L’incontro sarà l’occasione per approfondire temi, ispirazioni e curiosità legate alla genesi dei romanzi, con la mediazione giornalistica di Stefano Varano.
Un’occasione per conoscere l’autore e dialogare
L’appuntamento si inserisce tra le iniziative di promozione culturale promosse dal Comune di Laveno Mombello e dalla Biblioteca Comunale, con il supporto di realtà locali e librarie. Al termine della presentazione sarà possibile dialogare con l’autore e acquistare copie dei libri.
Info pratiche
L’incontro è a ingresso libero e si svolgerà presso la Sala Consiliare di Villa Frua (via Roma 16/A). Per maggiori informazioni è possibile contattare la biblioteca al numero 0332 625555 o scrivere a biblioteca@comune.laveno.va.it.











Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.