A Laveno Mombello banchetti al mercato contro la violenza sulle donne
In programma una serie di iniziative aperte alla cittadinanza, con l’obiettivo di sensibilizzare e promuovere una cultura del rispetto
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, martedì 25 novembre la piazza del mercato di Laveno Mombello ospiterà una serie di iniziative aperte alla cittadinanza, con l’obiettivo di sensibilizzare e promuovere una cultura del rispetto.
Tra le bancarelle del mercato anche cultura, solidarietà e prevenzione
Durante la mattinata, tra le bancarelle del mercato settimanale, saranno presenti:
-
La Biblioteca comunale “Antonia Pozzi”, con una selezione di libri dedicati al tema della violenza di genere e dei diritti delle donne;
-
L’associazione EOS – Sezione di Varese, che offre sostegno a donne vittime di violenza e maltrattamenti in famiglia;
-
Il gruppo di cucito L’Ago Maggiore, che proporrà un “Mercatino delle cose rosse” per raccogliere fondi a favore di EOS.
Un mercatino per dire “no” alla violenza
Il “Mercatino delle cose rosse” non si fermerà al solo 25 novembre: sarà presente anche nelle giornate di sabato 22 e lunedì 24 novembre presso Villa Frua, offrendo manufatti e oggetti simbolici legati al tema della giornata.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Laveno Mombello con la collaborazione della biblioteca comunale e delle realtà del territorio impegnate nella difesa dei diritti delle donne.










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.