Lunedì a Laveno Mombello un incontro su viabilità e parcheggi aperto alla cittadinanza
L’appuntamento è aperto a tutti i cittadini interessati ed è in programma per il 10 novembre
Lunedì 10 novembre alle ore 20.45 nella sala consiliare di Villa Frua, il Comune di Laveno Mombello invita la cittadinanza a un nuovo appuntamento del ciclo Spazi di partecipazione, dedicato al confronto sulla nuova viabilità ed in particolare sul sistema dei nuovi parcheggi introdotti nei mesi scorsi.
Le nuove disposizioni sulla sosta sono in vigore da sabato 17 maggio e sono state introdotte con l’obiettivo di migliorare la mobilità urbana, favorire l’accessibilità alle attività commerciali e agevolare i residenti. Inoltre, il sistema di viabilità è notevolmente cambiato con l’aperta del sottopasso.
Le regole riguardano il centro cittadino, il lungolago e le aree limitrofe, e hanno introdotto un sistema di gestione della sosta più efficiente e bilanciato. Il piano si fonda sulla digitalizzazione dei servizi, attraverso un portale online per la gestione degli abbonamenti e la registrazione delle targhe per consentire ai residenti di beneficiare di sconti e agevolazioni. Sono inoltre previste tariffe dedicate e condizioni di favore per chi vive stabilmente in paese, con l’intento di coniugare le esigenze di mobilità, vivibilità e sostenibilità.
«Negli ultimi mesi – spiega l’assessore e vicesindaco Fabio Bardelli – sono cambiate diverse cose, in particolare per quanto riguarda il sistema dei parcheggi e la viabilità, a seguito dell’apertura della nuova strada provinciale e della chiusura al traffico veicolare del passaggio a livello delle FNM. Abbiamo ritenuto importante confrontarci con la cittadinanza, fornendo alcuni dati sul nuovo sistema di sosta e ascoltando chi lo utilizza ogni giorno, per capire benefici e criticità. Sulla viabilità – aggiunge – conosciamo bene la situazione di difficoltà venutasi a creare con la chiusura del passaggio a livello: per questo, a suo tempo, avevamo proposto la possibilità di mantenerne l’apertura almeno in un senso di marcia. Oggi il paese è di fatto diviso in due e il traffico grava sulla rotonda in centro, di fronte alla stazione. Durante l’incontro – conclude Bardelli – faremo il punto e presenteremo le possibili soluzioni da attuare nel breve periodo».
L’incontro sarà un’occasione per fare il punto a qualche mese dall’adozione delle recenti modifiche sulla viabilità del comune. L’appuntamento è aperto a tutti i cittadini interessati.









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.