Quantcast

Arlecchino inaugura la stagione del Teatro Italia di Germignaga

L’anteprima di stagione sarà affidata a Claudia Contin Arlecchino e al suo esplosivo e coinvolgente spettacolo “MonDologo di Arlecchino”. La stagione in abbonamento partirà poi a metà novembre

Generico 13 Oct 2025

La nuova e attesa stagione del Teatro Italia di Germignaga partirà sabato 18 ottobre con un’anteprima davvero ghiotta il “MonDologo di Arlecchino”, uno spettacolo comico, umoristico e assolutamente imprevedibile che vede in scena la prima donna al mondo ad interpretare questo ruolo: Claudia Contin Arlecchino, attrice e autrice di fama internazionale, tra i massimi esperti al mondo della Commedia dell’Arte con seminari e conferenze tenuti nelle maggiori Università italiane e straniere. Lo spettacolo, pur pensato per un pubblico adulto, non ha contenuti inappropriati per i bambini grosso modo dai 10 anni in sù.

«Il MonDologo di Arlecchino» spiega l’autrice Claudia Contin Arlecchino «è, in sostanza, la visione del mondo da parte di una delle maschere più conosciute al mondo. Una visione capovolta, alternativa, apparentemente irriverente, ma piena di ottimismo e di fiducia nella forza catartica e risolutiva della risata”.

«Sono molto felice che sarà Claudia Contin Arlecchino – gli fa eco il direttore artistico Claudio Cadario – ad aprire la nostra nuova stagione. E’ questo un chiaro segno del nostro rinnovato impegno  di consolidare il Teatro Italia come spazio di incontro tra generi e linguaggi diversi, un teatro di contenuti e di storie capaci di riflettere la contemporaneità sempre nel segno di una ricerca teatrale di qualità. Direzione questa premiata da un pubblico sempre più numeroso e fedele che si sta andando a costituire di anno in anno».

Durante la serata sarà possibile acquistare anche l’abbonamento alla stagione che vedrà alternarsi sul palco del teatro germignaghese a partire da sabato 15 novembre rinomati maestri della scena contemporanea quali i premi UBU, l’Oscar del teatro italiano, Marco Baliani, Leonardo Capuano e Mario Perrotta, oltre alcune fra le più interessanti realtà teatrali del panorama nazionale ed internazionale. Tutto questo mantenendo il prezzo del biglietto contenuto, al fine di permettere di poter avvicinare al teatro il più ampio pubblico possibile. Si rinnova, infine, anche l’iniziativa “abbonamento/biglietto sospeso” ovvero la possibilità di acquistare e donare un abbonamento o un biglietto a chi si trovasse nella condizione di non poter acquistare il biglietto con le proprie risorse economiche. 

BIGLIETTI e ABBONAMENTI

Evento speciale, fuori abbonamento, sabato 18 ottobre: biglietto unico € 15

Spettacoli in stagione: biglietto unico € 15

Abbonamento, non nominale, stagione: 6 spettacoli € 75

 *ingresso con posti liberi non numerati

Info e prenotazioni: 339 129 1433 (dalle 12.00 alle 18:00) – email: direzioneyoukali@gmail.com   

Ritiro biglietti e abbonamenti presso il Teatro Italia dalle ore 15:30 il giorno degli spettacoli

Cinema Teatro Italia, Via G. Mameli n.20, Germignaga (VA)

Pubblicato il 13 Ottobre 2025

Segnala Errore