L’incredibile vita di Giacomo Puccini: a Materia la musica classica diventa un “racconto sonoro”
Venerdì 17 ottobre alle 21 il narratore Dario Monticelli guiderà il pubblico in un "racconto sonoro" tra vita e opere del grande compositore. L'ingresso è gratuito e l'incontro è adatto sia ad appassionati che esperti

Venerdì 17 ottobre alle 21 a Materia, lo spazio libero di VareseNews, debutta il format di divulgazione musicale “Racconti sonori” con la serata intitolata “Giacomo Puccini: curiosità, amori e passioni”.
L’iniziativa, a cura di Officine Musicali APS, inaugura un percorso pensato per avvicinare il pubblico alla musica classica e ai suoi grandi protagonisti, attraverso narrazione e ascolto guidato.
A condurre l’incontro sarà Dario Monticelli, presidente dell’associazione, che accompagnerà gli spettatori in un racconto fatto di aneddoti, passioni e vicende personali di Giacomo Puccini, a cento anni dalla morte del compositore. Una narrazione accessibile a tutti, capace di intrecciare la vita privata e la straordinaria produzione musicale di uno dei più amati autori italiani.
INGRESSO GRATUITO, PRENOTA IL TUO POSTO A QUESTO LINK
OFFICINE MUSICALI APS
Fondata nel 2006, Officine Musicali APS riunisce un gruppo di appassionati volontari impegnati nella divulgazione musicale e nella promozione della crescita culturale e sociale del territorio. Riconosciuta da Regione Lombardia dal 2015, l’associazione organizza concerti, incontri e laboratori, con particolare attenzione ai giovani, ai soggetti svantaggiati e ai progetti di solidarietà.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.