A Luino inaugurato il Giardino Bonsai: un’oasi di cura e creatività al Centro Diurno
Il 2 ottobre 2025, alla presenza di autorità locali e del maestro Bonsaista Mario Pavone, è nato uno spazio permanente di bellezza e inclusione, frutto del progetto creativo e formativo condotto con gli ospiti del Centro

È stato inaugurato giovedì 2 ottobre al Centro Diurno Disabili di Luino, un Giardino Bonsai, alla presenza del presidente del Piano di Zona Pinuccia Mandelli, del indaco Enrico Bianchi, del vicesindaco Antonella Sonnessa e dell’assessore ai Servizi Sociali Elena Brocchieri.
La creazione del giardino ha concluso un progetto creativo e formativo iniziato nella fase post-Covid e portato avanti fino a oggi sotto la guida del volontario e maestro Bonsaista Mario Pavone. In collaborazione con l’équipe educativa, Pavone ha condotto un corso biennale teorico-pratico, illustrando agli ospiti la tecnica del bonsai e l’importanza di curare ogni pianta per garantirne una crescita equilibrata. Gli utenti hanno partecipato attivamente a tutte le fasi, dalla potatura al rinvaso, dall’innaffiatura quotidiana alla manutenzione delle piante.

Successivamente, è stato realizzato uno spazio autonomo e circoscritto nel giardino del Centro, dedicato all’esposizione dei bonsai. Gran parte del materiale decorativo è stato donato dal maestro Pavone, mentre le due panchine all’interno dell’area espositiva sono state offerte dall’Associazione Sportiva France Sport di Maccagno. Il volontario Massimo Brizzio e gli uffici comunali hanno contribuito alla sistemazione finale degli elementi d’arredo e delle cornici dello spazio, completando così un luogo armonioso, pensato per stimolare la percezione multi-sensoriale.
Il giardino ha anche un significato simbolico: in un periodo storico segnato da tensioni e conflitti, rappresenta un esempio concreto di bellezza, cura e inclusione. Lo spazio, ora permanente, potrà essere fruito non solo dagli ospiti del Centro e dalle loro famiglie, ma anche dai visitatori e dai partecipanti ad eventi futuri che ne valorizzeranno le attività.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.