Quantcast

Vigili del Fuoco,Astuti (PD) critica il numero insufficiente di assunzioni

Il consigliere regionale del PD solleva preoccupazioni sulla carenza di organico, con 600 unità mancanti in Lombardia e 20% di carenza nella provincia di Varese

vigili del fuoco generica

Durante il question time in Consiglio regionale, il consigliere del Partito Democratico Samuele Astuti ha sollevato il problema della carenza di personale tra i Vigili del fuoco in Lombardia, commentando positivamente l’annuncio di 199 nuove assunzioni, ma ribadendo che la situazione rimane comunque insufficiente per garantire la sicurezza di cittadini e professionisti.

«La Giunta regionale ha annunciato che presto entreranno in servizio 199 nuovi Vigili del fuoco, di cui 56 in provincia di Varese. Sebbene si tratti di una buona notizia, non possiamo ignorare che mancano oltre 600 unità operative in Lombardia, una carenza che ha ripercussioni gravissime sulla sicurezza e sull’efficacia del servizio di soccorso tecnico-urgente», ha dichiarato Astuti, commentando la risposta ricevuta dalla Giunta.

Astuti ha inoltre evidenziato che, nella provincia di Varese, la carenza di personale supera il 20% rispetto alla pianta organica, che prevede 510 unità. «Questa situazione ha spinto i sindacati a dichiarare lo stato di agitazione, a causa anche della riduzione delle ore di formazione e dei fondi per gli straordinari», ha aggiunto il consigliere.

Una delle principali criticità riguarda l’aeroporto di Malpensa, che, dopo la sua riclassificazione alla decima categoria ICAO, richiede almeno 21 unità operative per turno. «Per garantire questo numero, spesso vengono chiuse o depotenziate altre sedi, con pesanti disagi per la popolazione. E con l’avvicinarsi delle Olimpiadi invernali del 2026, la situazione si fa ancora più urgente», ha sottolineato Astuti.

Pur riconoscendo che la gestione del Corpo dei Vigili del fuoco è di competenza statale, il consigliere ha insistito sul ruolo che la Regione Lombardia può e deve svolgere, promuovendo un piano straordinario di assunzioni, un sostegno logistico e la creazione di un tavolo permanente con le organizzazioni sindacali per risolvere le problematiche legate alla carenza di personale.

«Alcuni esponenti della maggioranza hanno già manifestato attenzione su questo tema, e ci auguriamo che insieme si possa arrivare a una soluzione più efficace. I Vigili del fuoco devono poter garantire non solo la loro sicurezza, ma anche quella di tutti i cittadini», ha concluso Astuti, ribadendo la necessità di un impegno più forte e coordinato tra Regione e Governo.

Pubblicato il 07 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore