Quantcast

A Laveno Mombello la mostra dei finalisti di Premio MIDeC 2025

L'inaugurazione e la cerimonia di premiazione si terranno domenica 12 ottobre 2025, alle ore 11:00. La mostra resterà aperta al pubblico fino al 2 novembre 2025

Midec Laveno Mombello

L’Associazione Amici del MIDeC e Premio MIDeC sono lieti di presentare la mostra dei Finalisti dell’edizione 2025, che espone le opere selezionate da una Giuria di Qualità composta da esperti di design, arte e cultura.

L’inaugurazione e la cerimonia di premiazione si terranno domenica 12 ottobre 2025, alle ore 11:00. La mostra resterà aperta al pubblico fino al 2 novembre 2025.

I Finalisti Selezionati e la Giuria di Qualità

La Giuria di Qualità, presieduta dall’Architetto, Scultore e Designer Marcello Morandini, ha selezionato i seguenti artisti per la mostra:

Finalisti di Premio MIDeC 2025:

  • Abracadabra, Arago Design, Alice Reina – biancodichina, Fosca Boggi, Anne-Laure Cano, Arianna De Luca, Barbara Dini / Damiano Pisani, Clara Garesio, Jane King, Livia Marasso, Sonia Mascioli, Elena Milani, Valeria Petrone, Angelica Tulimiero, Yixue Yang, Serena Zanardi, Luca Zarattini.

La Giuria di Qualità include inoltre nomi di rilievo come Mara De Fanti (Direttrice del Museo della Ceramica Gianetti Saronno), Natascia Fenoglio (Senior Lecturer di NABA Milano), Tiziana Zanetti (Conservatrice Archivi Piero Chiara e Vittorio Sereni), Yimei Zhang (Direttrice Artistica de la rada Locarno), Alice Gomiero (Assessora alla Cultura di Laveno Mombello), Giorgia Cerati (Presidente Associazione Amici del MIDeC) e Anty Pansera (Storica del Design, Giurata per la Menzione DcomeDesign).

Le Menzioni Speciali

Tra le sezioni speciali del Premio figurano i partecipanti alla Menzione MIDeC.LAB, che espongono le opere frutto del laboratorio di design ceramico tenuto da Natascia Fenoglio. I finalisti per questa Menzione sono: Matteo Bragalini, Francesco Breglia, Aurora Cappelletti, Leonardo Cinti, Danio Conti, Chiara D’Ambrosio, Giacomo Da Pozzo, Filippo Deodato, Giulia Di Tomaso, Rosita Lanzone, Aurora Marelli, Alessandro Paoletti, Raffaele Parodi, Francesco Quaranta, Sofia Schartner, Maddalena Trivella, Lezhang Yang.

La Menzione Guido Andloviz, conferita ad honorem su proposta dell’Associazione Amici del MIDeC, viene assegnata a Bottega Costantini per i meriti nella valorizzazione della cultura ceramica del Territorio.

I Riconoscimenti di Premio MIDeC

I nomi dei vincitori del Premio MIDeC e delle Menzioni saranno svelati durante la cerimonia di premiazione del 12 ottobre. I premi riconosciuti sono:

  • Premio MIDeC: al vincitore assoluto per una mostra personale museale.
  • Menzione Antonia Campi: per una breve residenza e una mostra bipersonale.
  • Menzione Guido Andloviz: conferita su invito a una figura che promuove la cultura ceramica.
  • Menzione MIDeC.LAB: assegnata al miglior giovane designer del Laboratorio di Design Ceramico.
  • Menzione “a fior di mani” omaggio ad Antonia Pozzi: per la realizzazione di un laboratorio di ceramico-terapia e opera partecipata.
  • Menzione DcomeDesign: in nome della promozione della creatività femminile.
  • Menzione Imago: assegnata alla futura icona di Premio MIDeC.

L’edizione 2025 del Premio MIDeC è promossa dall’Associazione Amici del MIDeC in collaborazione con il Comune di Laveno Mombello, il MIDeC – Museo Internazionale del Design Ceramico, e numerosi partner istituzionali, tra cui FAI, ADI e Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte.

Pubblicato il 02 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore