Quantcast

Operazione “Laghi Sicuri 2025”: sul Verbano oltre 3.400 miglia percorse e 115 persone soccorse

Conclusa l’operazione nazionale “Mare e Laghi Sicuri 2025”, la Guardia Costiera traccia il bilancio dell’attività svolta sul Lago Maggiore: 184 missioni con 42 unità assistite

La guardia costiera sul Lago Maggiore

Iniziata il 15 giugno e conclusa nei giorni scorsi, l’operazione nazionale “Mare e Laghi Sicuri 2025”, coordinata dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, ha coinvolto anche il Lago Maggiore grazie al Secondo Nucleo Guardia Costiera, che dipende dal neo costituito Reparto Operativo Laghi di Milano. La campagna ha visto impegnati 3 mezzi navali e 18 militari, che hanno garantito pattugliamenti costanti, attività di soccorso e controlli a tutela della sicurezza della navigazione e dell’ambiente.

Il bilancio operativo sul Verbano parla di 51 interventi SAR coordinati, con 115 persone soccorse e assistite e 42 unità da diporto supportate. Complessivamente sono state effettuate 184 missioni, per un totale di 3.414 miglia percorse e 440 ore di navigazione. Sul fronte della sicurezza, i militari hanno eseguito 393 controlli in materia di diporto e sicurezza della navigazione, che hanno portato a 126 sanzioni amministrative e a un sequestro di unità da diporto.

I risultati confermano la piena efficacia della collaborazione con prefetture, vigili del fuoco, forze dell’ordine, Protezione Civile e associazioni di volontariato, che ogni giorno operano in sinergia per garantire sicurezza e interventi tempestivi sul lago.

Il Reparto Operativo Laghi della Guardia Costiera ha voluto rivolgere un particolare ringraziamento a tutte le realtà coinvolte nelle attività di soccorso e pattugliamento, sottolineando l’importanza della cooperazione istituzionale per tutelare i cittadini e i diportisti che frequentano le acque del Verbano.

Pubblicato il 01 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore