A Vergiate i protagonisti della “Space Economy”, «Varese ha tutte le carte in regola per essere protagonista»
Tra i relatori ospiti in Sala Mascaretti, figure di spicco del panorama aerospaziale italiano, tra politici, astronauti, divulgatori scientifici e imprenditori

In tanti hanno partecipato venerdì sera al convegno Verso lo Spazio e Oltre – Varese protagonista della nuova frontiera, promosso e moderato dalla consigliera comunale Sarah Carlini. L’iniziativa organizzata dal Circolo territoriale di Fratelli d’Italia ha portato in Sala Mascaretti a Vergiate figure di primo piano del mondo politico, scientifico e industriale, per discutere le prospettive della “Space Economy”: settore destinato a giocare un ruolo strategico per l’Italia e in particolare per il territorio varesino, storicamente legato all’aerospazio.
Tra i relatori l’onorevole Andrea Mascaretti, presidente dell’Intergruppo parlamentare Space Economy e relatore della nuova legge sullo spazio, l’onorevole Marco Osnato, presidente della Commissione Finanze, l’ingegner Gabriele Straulino di Leonardo, il primo astronauta italiano Franco Malerba, il giornalista scientifico Giovanni Caprara, l’onorevole Marco Airaghi e il CEO di Satenlight Matteo Vismara.

A introdurre l’incontro sono stati i saluti istituzionali dell’onorevole Andrea Pellicini, dell’assessore regionale Francesca Caruso, del capogruppo in Regione Christian Garavaglia e della consigliera Romana dell’Erba, che hanno rimarcato il sostegno delle istituzioni al comparto.
«Vergiate – ha commentato la moderatrice Sarah Carlini – e la provincia di Varese hanno tutte le carte in regola per essere protagoniste di questa nuova frontiera tecnologica e industriale».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.