Quantcast

Due nuove poesie rendono la Passeggiata dell’Amore di Ispra ancora più romantica

Domenica 21 settembre sul lungolago l'inaugurazione delle piastrelle che celebrano le opere vincitrici dell'ultima edizione del concorso letterario "Scrivi l'amore - Premio Mario Berrino"

Generico 22 Sep 2025

Da domenica, la Passeggiata dell’Amore sul lungolago di Ispra è ancora più romantica. Il 21 settembre si è infatti celebrata l’inaugurazione delle piastrelle, che omaggiano le due opere vincitrici del concorso letterario Scrivi l’amore – Premio Mario Berrino.

Sulle due nuove piastrelle si possono leggere Suggestioni di Maurizia Punginelli di Ispra e il racconto Il senso del tempo di Armando Mauro di Napoli: due delle composizioni premiate dalla giuria dell’undicesima edizione del concorso organizzato dall’associazione culturale Amici di Mario Berrino.

«Un ringraziamento sentito – commenta l’associazione – a tutti coloro che hanno collaborato, a partire dai nostri volontari, associazioni, consiglieri e assessori comunali, in modo particolare all’assessore al Turismo ed Eventi del Comune Alessandra Caravati e al direttivo dell’Associazione culturale Amici di Mario Berrino e a tutti i cittadini che hanno colorato con allegria nella semplicità l’ultimo scorcio d’estate isprese».

«Il modo migliore per concludere l’estate»

Durante il fine settimana, ad animare le vie di Ispra c’è stata anche la tradizionale Festa del paese che, anche quest’anno ha voluto preservare l’identità culturale e le tradizioni che costruiscono la comunità di Ispra.

«Non ci sarebbe potuto essere modo migliore per concludere l’estate isprese se non attraverso un fine settimana di festa come quello appena trascorso che ha visto animato il centro storico ed il nostro lungolago attraverso una serie di iniziative che hanno coinvolto tutta la nostra comunità di cittadine e cittadine – sottolinea Rosalina Di Spirito, sindaco di Ispra – a partire dalla serata di sabato dedicata ai giochi popolari in piazza assieme a buona musica e stand gastronomici che hanno animato il nostro centro storico con fulcro in Piazza San Martino passando per gli eventi della domenica pomeriggio ovvero i giochi per i più piccoli e la grande caccia al tesoro a squadre che ha interessato ragazzi e famiglie.

Pubblicato il 23 Settembre 2025

Segnala Errore