Quantcast

Weekend di cultura e creatività a Lavena Ponte Tresa: teatro, murales e arti di strada in scena dall’11 al 13 settembre

Dal reading teatrale “Isolitudini” ai laboratori di writing e al Mix Art Festival, il paese si trasforma in un vivace palcoscenico per tutte le età

Lavena Ponte Tresa - Lungofiume sul Tresa

Un weekend all’insegna della cultura e della creatività coinvolgerà Lavena Ponte Tresa da giovedì 11 a sabato 13 settembre 2025. L’amministrazione comunale e l’Assessorato alla Cultura propongono tre giorni di eventi che spaziano dal teatro ai murales, dal circo contemporaneo ai laboratori artistici per bambini. Una programmazione pensata per valorizzare il territorio e coinvolgere giovani, famiglie e appassionati di arte.

“Isolitudini” alla Antica Rimessa del Tram

Venerdì 12 settembre alle ore 21, la Sala A.R.T. Antica Rimessa del Tram (via Ungheria 2) ospita “Isolitudini”, reading teatrale a cura del Teatro Franzato, tratto dai testi di Cristiano Parafioriti. Un mosaico narrativo ispirato alle opere Era il mio paese, Sicilitudini, D’amore e di briganti, Invictus.

Lo spettacolo, ideato e diretto da Paolo Franzato, rientra nella 30ª edizione del Festival “Teatro & Territorio” e vedrà sul palco un nutrito gruppo di attori: Luisella Castellazzi, Paolo Franzato, Marcella Magnoli, Alessandro Mezzanotte, Caterina Murrazzu, Mauro Provvidi, Marco Rodio, Chiara Zanzi, con la partecipazione dell’autore.

Ingresso gratuito.

Sabato tra murales e arti di strada

Il sabato si divide tra due location e due anime artistiche:

MAD 21037 – Muri Artistici Diffusi

Dalle prime ore del mattino, sul lungolago di Ponte Tresa, si potrà assistere alla seconda edizione di MAD – Muri Artistici Diffusi, un progetto di Play District che coinvolge giovani writers e street artists in un workshop dal vivo. I muri dell’International Camping diventeranno una “hall of fame” a cielo aperto, grazie alla collaborazione con WE ART e al patrocinio del Comune.

Il pubblico potrà vedere gli artisti all’opera tra l’11 e il 13 settembre, con la possibilità di ammirare l’intero risultato finale domenica 14.

Mix Art Festival 2025

Nel centro storico torna la colorata kermesse del Mix Art Festival, curata dalla Scuola di Circo SboccArte, con una giornata ricca di:

Animazione itinerante sin dal mattino

Spettacoli di circo teatro con magia, bolle di sapone e clown

Laboratori di magia per grandi e piccini (prenotazione via WhatsApp al 347 2785195)

Street food con barbecue, gnocco fritto, cucina romana e specialità a cura di The Green Door

In contemporanea, la biblioteca comunale “Lidia Macchi” si sposta all’aperto con la Street Library, un’iniziativa gratuita dedicata ai bambini dai 4 ai 9 anni, che propone letture animate e laboratori creativi. Appuntamento sabato alle ore 10.

Informazioni e contatti

Tutti gli eventi sono a ingresso libero.
Per informazioni sulla Street Library:
0332 523394

Pubblicato il 08 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore