Flash mob al ponte di Sesto Calende a sostegno di Gaza e della Global Sumud Flotilla
"Fermiamo la barbarie". La mobilitazione, promossa dalla CGIL, rientra nelle tante iniziative di solidarietà. A Sesto sarà in un luogo simbolico che unisce due città e due regioni

«Fermiamo la barbarie». Il grido di mobilitazione a sostegno di Gaza e della Global Sumud Flotilla passa anche a Sesto Calende.
Sabato 6 settembre alle 18 il Punt da Féer, il ponte di ferro sul Sempione che collega la città con piemontese Castelletto Ticino, diventerà il punto di ritrovo per chi vuole esprimere solidarietà alla popolazione di Gaza.
L’appuntamento è promosso dalla Cgil e aderisce alla campagna internazionale Global Sumud Flotilla, che riunisce associazioni, sindacati e movimenti pacifisti di tutto il mondo.
Il flash mob sarà un momento simbolico: l’immagine del ponte, sospeso tra due sponde, diventa il luogo scelto per unire idealmente due terre. Con cartelli, bandiere e presìdi silenziosi, i partecipanti intendono portare l’attenzione sull’urgenza di un cessate il fuoco e sull’invio di aiuti umanitari per una crisi che continua a colpire civili, famiglie e bambini.
LE ALTRE INIZIATIVE NEL VARESOTTO: DALLA RACCOLTA ALLA CAMMINATA DELLA VIA FRANCISCA
Parallelamente, anche altre realtà del Varesotto stanno portando avanti iniziative a sostegno di Gaza. Tra Varese, Cardano al Campo e Taino, una raccolta promossa da singoli e associazioni ha già permesso di inviare aiuti in Palestina e distribuire 3,5 tonnellate di beni a Caritas e realtà locali impegnate con famiglie in difficoltà e persone senza dimora.
Il fine settimana sarà segnato inoltre da una lunga marcia di solidarietà: l’associazione “In cammino lungo la Via Francisca del Lucomagno” aderisce alle Local March for Gaza con una due giorni a piedi da Varese a Castellanza – per un totale di 34 chilometri, in programma venerdì 5 e sabato 6 settembre. L’iniziativa sta raccogliendo numerose adesioni da parte di cittadini, enti e associazioni, a conferma di una mobilitazione che coinvolge l’intero territorio.
LEGGI ANCHE:
Tante adesioni per la due giorni a piedi lungo la via Francisca per Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.