Quantcast

L’indulgenza plenaria per l’820° anniversario della morte del Beato Alberto Besozzi

In occasione dell’820° anniversario della morte del Beato Alberto Besozzi, la Chiesa concede ai fedeli la possibilità di ottenere l’indulgenza plenaria durante tutto l’anno 2025, grazie a un dono speciale riconosciuto alla comunità dell’eremo di Santa Caterina del Sasso

Generico 04 Aug 2025

In occasione dell’820° anniversario della morte del Beato Alberto Besozzi, la Chiesa concede ai fedeli la possibilità di ottenere l’indulgenza plenaria durante tutto l’anno 2025, grazie a un dono speciale riconosciuto alla comunità dell’eremo di Santa Caterina del Sasso.

Cosa è… Un dono della Chiesa

L’indulgenza plenaria cancella le conseguenze spirituali legate ai peccati che abbiamo commesso: è uno dei modi attraverso cui la Chiesa si fa carico di sostenere la nostra debolezza, affinché si sia in grado di realizzare una conversione profonda ed efficace, eliminando anche “l’impronta negativa” che i peccati – nostri o altrui – hanno lasciato nel mondo.

La Chiesa, attingendo dai meriti dei santi, in alcune circostanze (date, feste, luoghi o situazioni particolari), concede tramite un organismo preposto a questo (la Penitenzieria Apostolica) il dono dell’indulgenza. Noi abbiamo chiesto ed ottenuto questo dono per tutto il 2025: ciò significa che tutti i giorni sarà possibile ricevere l’indulgenza plenaria per sé o per un defunto.

Come si ottiene…

  • Visita alla chiesa dell’eremo di Santa Caterina del Sasso, per tutto il 2025, con la recita del Credo, e la preghiera del Padre Nostro;

  • Ricevere l’assoluzione per i propri peccati nella Confessione sacramentale, celebrata nel periodo precedente o successivo alla visita della chiesa dell’eremo, per tornare in grazia di Dio;

  • Partecipazione alla Messa e alla Comunione eucaristica nello stesso arco di tempo indicato per la Confessione;

  • Una preghiera secondo le intenzioni del Papa: un Padre, un’Ave e un Gloria; o qualsiasi preghiera a scelta del fedele.

820 anni di fede: il triduo per il Beato Alberto Besozzi all’Eremo di Santa Caterina del Sasso

Pubblicato il 10 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore