Da Regione Lombardia altri 17,7 milioni per il trasporto pubblico locale nel Varesotto
Nello specifico, il provvedimento stanzia 96.960.000 euro per finanziare interventi di ammodernamento, miglioramento e messa in sicurezza dei servizi di TPL in tutta la Lombardia

Un investimento di quasi 97 milioni di euro per migliorare la qualità del trasporto pubblico locale in Lombardia. Lo prevede la delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente.
“Regione Lombardia – ha dichiarato l’assessore Lucente –interviene concretamente per rendere il trasporto pubblico sempre più efficiente, sicuro e attrattivo per i cittadini lombardi. Un’azione che rafforza la nostra visione di una mobilità moderna e sostenibile, vicina ai territori e orientata al futuro. Uno degli obiettivi prioritari di Regione Lombardia, infatti, è quello di rafforzare i servizi di trasporto pubblico e renderli sempre più funzionali alle esigenze degli utenti, rimanendo in linea con le nostre politiche ambientali e di sviluppo sostenibile”.
Nello specifico, il provvedimento stanzia 96.960.000 euro per finanziare interventi di ammodernamento, miglioramento e messa in sicurezza dei servizi di TPL in tutta la Lombardia. Le risorse saranno suddivise fra le sei Agenzie di bacino del TPL regionali, secondo criteri parametrici che tengono conto delle caratteristiche territoriali e delle esigenze specifiche delle diverse aree.
Sono 5 i filoni principali di intervento: riqualificazione e messa in sicurezza delle fermate del TPL, installazione di paline informative conformi allo standard regionale, riqualificazione di fermate e interventi mirati sulle linee R-Link, riqualificazione dei nodi di interscambio e interventi di efficientamento generale per i servizi TPL.
La delibera approva anche uno schema di convenzione-tipo tra Regione Lombardia e le Agenzie TPL per la gestione operativa delle attività di progettazione e la selezione delle priorità, che si articolerà in una fase preliminare della durata di 24 mesi, seguita da altri 24 mesi per l’attuazione degli interventi.
Di seguito la distribuzione delle risorse per Agenzia TPL (somme in euro):
Milano, Monza e Brianza, Lodi, Pavia 19.200.000;
Como, Lecco, Varese 17.680.000;
Cremona, Mantova 16.160.000;
Bergamo 14.640.000;
Brescia 14.640.000;
Sondrio 14.640.000.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.