Quantcast

Alla guida con tassi alcolemici stellari. Saltano patenti nel Verbano Cusio Ossola

Diversi gli automobilisti trovati con quantità di alcol nel sangue tra 1,7 e 2 grammi/l

carabinieri test alcol

Controlli intensificati da parte dei Carabinieri in tutto il territorio del Verbano, dove con l’arrivo dell’estate si moltiplicano i flussi turistici. Nella settimana appena trascorsa il Comando Provinciale di Verbania ha svolto un’ampia attività di presidio, con particolare attenzione alla prevenzione dei reati, alla sicurezza stradale e al contrasto dell’abuso di alcol e droga alla guida.

Il bilancio dei controlli parla chiaro: 9 persone denunciate a piede libero, 7 patenti ritirate e 5 segnalazioni alla Prefettura, 4 delle quali per uso personale di sostanze stupefacenti.

A Domodossola due giovani violano le misure restrittive

A Domodossola i militari della Compagnia hanno denunciato due ventenni del posto. Il primo è stato sorpreso, in orario notturno, nei pressi di un bar del centro nonostante fosse sottoposto a un provvedimento di divieto di accesso e stazionamento nei locali pubblici. Alla vista dei militari ha anche tentato di nascondersi, senza successo.

Il secondo giovane, controllato durante un pattugliamento, è risultato sottoposto all’obbligo di dimora in Liguria. Era però a Domodossola senza alcuna autorizzazione da parte dell’autorità giudiziaria.

Guida sotto l’effetto di alcol e droga: diverse denunce

Sempre in Ossola, due automobilisti sono stati fermati alla guida e hanno rifiutato di sottoporsi al drug test: per entrambi è scattata la denuncia penale e il ritiro della patente.

A Montecrestese, invece, un 50enne è risultato positivo all’alcol test con un tasso di 2,13 g/l, ben oltre il limite legale: è stato denunciato e gli è stata ritirata la patente. Stessa sorte per un automobilista di Premia che, dopo un incidente autonomo, è risultato avere un tasso di 1,92 g/l.

A Verbania patente revocata da anni, ma guidava ancora

Nel territorio della Compagnia di Verbania, un 55enne è stato denunciato perché guidava nonostante la patente gli fosse stata revocata dal 2010. Altri due automobilisti sono stati sorpresi alla guida con tassi alcolemici pari a 0,95 e 1,76 g/l e denunciati. Un terzo conducente è stato sanzionato amministrativamente perché guidava con un tasso compreso tra 0,50 e 0,80 g/l, con conseguente ritiro della patente.

Segnalazioni per droga in tre comuni

Infine, quattro persone sono state segnalate alla Prefettura per possesso di sostanze stupefacenti per uso personale (hashish e cocaina). I controlli sono avvenuti nei comuni di Stresa, Crevoladossola e Montecrestese.

Pubblicato il 19 Luglio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore