Quantcast

A Luino si riuniscono gli “stati generali del Centrodestra”

Artoni: “Non un comizio, non una passerella di nomi, ma un laboratorio di idee con un obiettivo chiaro: ridare a Luino la dignità che merita“. Parte la girandola dei nomi dei candidati per le prossime amministrative

Generico 26 May 2025

Riceviamo e pubblichiamo la nota inviata dal consigliere comunale di minoranza a Luino Furio Artoni in merito all’evento politico tenutosi sabato 24 maggio a Luino

La Biblioteca Comunale di Luino il 24 maggio ha fatto da cornice a un evento che non era un semplice incontro politico, ma un vero e proprio risveglio civico. Alla presenza dei rappresentanti delle forze politiche del territorio che si identificano nel centro destra.

Gli Stati Generali del Centro-Destra hanno trasformato una sala stracolma – con oltre settanta cittadini alcuni rimasti fuori per mancanza di spazio – in una fucina di proposte, passioni e voglia di futuro.

Non un comizio, non una passerella di nomi, ma un laboratorio di idee con un obiettivo chiaro: ridare a Luino la dignità che merita.

Una città che chiede risposte: sicurezza, giovani, meno giovani, servizi .

I temi emersi sono quelli che bruciano nella quotidianità dei luinesi:

Sicurezza: non più tolleranza per degrado e illegalità. La richiesta è netta: un commissariato di Pubblica Sicurezza che garantisca un presidio costante per restituire serenità a cittadini e commercianti , recuperare aree abbandonate e degradate come quelle intorno alla stazione.

Sport e socialità: il Palazzetto dello Sport non realizzato nell’area ex visnova, il vecchio campo sportivo abbandonato che potrebbe rinascere come polo per beach volley e soccer beach, spazi per gli anziani dove ritrovare comunità e movimento quali danza e ginnastica dedicata.

Giovani e futuro: no all’esodo dei talenti. Serve un polo universitario legato alle imprese del territorio, che completi anche il ciclo scolastico già presente a Luino, progetti che avvicinino scuola e amministrazione, e una zona di confine con incentivi fiscali per chi investe e crea lavoro e per mantenere i lavoratori sul territorio.

La rabbia silenziosa: strade dissestate, appalti senza un controllo sulla loro realizzazione.

Il filo rosso di ogni intervento? La cura della città. Troppi cantieri non curati, una manutenzione scarsa dal centro alle frazioni . Un piazza Libertà che non piace a nessuno. Troppi soldi pubblici spesi male. La richiesta è semplice: trasparenza, competenza, controllo.

E poi c’è l’ospedale di Luino, presidio fondamentale non solo per la città ma per tutto il circondario. Difenderlo non è una priorità politica – è un dovere morale.

Un patto tra cittadini e politica: “Prima i contenuti, poi le poltrone”

Quello del 24 maggio non è stato un incontro di partito. È stato un patto. I Luinesi hanno risposto con numeri oltre ogni previsione perché vogliono un’alternativa credibile, non chiacchiere. Hanno portato proposte, non richieste di posto. Hanno chiesto un programma, non un manifesto elettorale. La sfida è chiara: governare prima di vincere. Costruire un progetto condiviso, ascoltare, coinvolgere. Perché Luino non ha bisogno di una semplice opposizione – ha bisogno di una squadra pronta a cambiare le cose. Sono stati fatti dei nomi come futuri candidati sindaco del centro destra ? Qualche nome è stato fatto in quella seduta, anche se ci si aspetta che le indicazioni arrivino magari nei prossimi incontri con chi ha partecipato all’elaborazione del programma. La strada è tracciata. Ora tocca a noi. Gli Stati Generali del Centro-Destra di Luino continueranno a lavorare, perché la politica torni a essere servizio, non privilegio. Perché questa città merita di più. E i cittadini, il 24 maggio, lo hanno dimostrato con i fatti.

Pubblicato il 26 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore