Paesaggi Sonori, ultimo appuntamento della stagione a Luino
A palazzo Verbania “La nostalgia degli ultimi“. Una serata del tutto originale che fa incontrare due dei più importanti cantautori della storia musicale italiana: Fabrizio De Andrè e Francesco Guccini

Sabato 24 maggio alle ore 21 a Palazzo Verbania di Luino si concluderà la stagione 2024/2025 di Paesaggi Sonori, un viaggio iniziato l’estate scorsa e che ha visto alternarsi musica classica, moderna, sacra, letteratura, concerti, lezioni-concerto e conferenze. Un percorso che ha toccato veramente tanti argomenti e tanti luoghi dell’Alto Varesotto. Da Cuvio a Maccagno, passando per Luino, Germignaga, Grantola, Brezzo di Bedero e Arcumeggia.
La prossima stagione è già in lavorazione quindi è solo un arrivederci per il momento. Questo ultimo appuntamento sarà in collaborazione con l’Accademia Musicale “Pietro Bertani” di Luino e si tratterà di una conferenza-concerto su De Andrè e Guccini dal titolo “La nostalgia degli ultimi”. Una serata del tutto originale che fa incontrare due dei più importanti cantautori della storia musicale italiana: Fabrizio De Andrè e Francesco Guccini. Attraverso la ricerca di tematiche comuni ad entrambi gli artisti, verranno analizzati ed ascoltati, dal vivo, alcuni dei più celebri brani, individuandone caratteristiche comuni ma soprattutto differenze stilistiche nella scrittura e nell’interpretazione dei testi.
La serata nasce da un’idea di Paolo e Giulia Besagni e verrà accompagnata dalla musica live del duo Dietro ogni scemo c’è un villaggio, con Francesco Pozzi al pianoforte e voce solista, e Matteo Finizio alla chitarra e Cicar box. Accompagnati dalla voce narrante di Ottavio Brigandì. Paesaggi sonori è un progetto di Momenti Musicali con il sostegno delle Pro Loco di Cuvio e Maccagno, dell’Accademia Musicale “Pietro Bertani” di Luino, con il contributo di Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus, con il patrocinio del Comune di Cuvio e in collaborazione con l’Orchestra Sinfonica di Milano. L’ingresso agli eventi è libero e gratuito. Sarà possibile comunque lasciare un’offerta per sostenere il progetto.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.