Truffa con la tecnica del finto avvocato: la polizia locale di Vergiate denuncia due persone
Le segnalazioni erano arrivate da diverse parti del Nord Italia. Grazie a un complesso lavoro di indagine, si è riusciti a individuare la struttura ricettiva dove i due sospettati rientravano alla sera
Erano “truffatori” pendolari. Di giorno all’opera suonando alle case, soprattutto di persone anziane, per tentare di portare via soldi e gioielli, mentre la sera rientravano alla base, una struttura ricettiva a Vergiate.
Segnalazioni, telecamere e descrizioni, rilevate da più parti del Nord Italia, avevano fornito alle forze dell’ordine elementi sufficienti a individuare i presunti autori di alcune truffe con la tecnica del “finto avvocato”.
A destare interesse erano state soprattutto alcune riprese delle telecamere sulle strade che avevano evidenziato dei “ transiti veicolari atipici”.
Così, una volta chiarita l’identità dei due truffatori, la polizia locale di Vergiate ha atteso i due fuori dalla struttura ricettiva dove, stando alla ricostruzione della stessa locale: « rientravano nell’anonimato garantito da un distratto o compiacente albergatore che ometteva o annotava erroneamente le generalità dei due individui sui registri di presenza. Inevitabile e doverosa è stata la denuncia»









