Rincari nelle bollette luce e gas. Come affrontarli?
Il prezzo di luce e gas ha raggiunto il suo massimo storico. Abbiamo voluto approfondire questo tema confrontandoci con Giovanni Rossi, Head of Marketing and Phygital Development di ENERCOM Luce e Gas
I media ne stanno parlando parecchio in questi giorni: il prezzo della materia prima, dopo aver toccato il minimo storico nel lockdown 2020, ha avuto un crescendo continuo fino a raggiungere, ad oggi, il suo massimo storico.
Anche noi abbiamo voluto approfondire questo tema confrontandoci con Giovanni Rossi, Head of Marketing and Phygital Development di ENERCOM Luce e Gas, player del settore energy particolarmente noto e presente con i suoi negozi nella provincia di Varese.
Quali sono le ragioni alla base di questo aumento?
Sono molteplici. I listini internazionali di carbone, petrolio e metano sono saliti velocemente, spinti dalla ripresa dei consumi energetici. E anche le quotazioni delle materie prime come pure i prezzi dei permessi di emissione di CO2.

Quanto durerà questo trend? Ci sono evidenze in questo senso?
Sì, ci sono e purtroppo non sono positive. Sembra infatti che questa crescita terminerà solo nella primavera 2022!

Alla luce di questo scenario come vi comportate nei confronti dei vostri Clienti? Come li consigliate?
Noi di ENERCOM Luce e Gas crediamo da sempre nei valori di trasparenza, serietà e attenzione al Cliente e all’ambiente. Per questo motivo abbiamo ritenuto doveroso informare di questa situazione i nostri clienti in modo “phygital” cioè sia attraverso newsletter che comunicazioni cartacee e direttamente anche tramite i nostri responsabili di negozio. Del resto, anche la nostra nuova campagna istituzionale dice proprio questo: ENERCOM è energia a prova di bambino, cioè facile, pulita e soprattutto trasparente al punto tale che spiega tutto, persino gli asterischi!










