Quantcast

Rimessi a nuovo a Maccagno i “gufi” della Madonna della Punta

Le sculture frutto del lavoro artistico di giovani studenti risistemate per rispondere all'incedere del tempo

Generica 2020

Piccoli gufi che sono l’anima delle valli del Luinese – gli abitanti di Curiglia ancora oggi hanno questo soprannome – rimessi a nuovo: sono quelli che danno il benvenuto a chi inizia la passeggiata sul lungolago a Maccagno con Pino e Veddasca, all’ombra della Chiesa della Madonna della Punta.

Inaugurata nell’aprile del 2017, l’opera era stato il frutto del lavoro degli alunni delle prime tre classi della Scuola Primaria “G. Marconi” durante i laboratori tenuti alla “Casa dei Colori e delle Forme” e questa fu anche l’occasione per dedicare quelle simpatiche e coloratissime sculture alla memoria di Laura Rinetti, mancata da poco e che riuscì a fa appassionare quei bambini alle meraviglie della natura e del mondo degli animali.

Poi l’incedere del tempo e qualche inevitabile gesto stupido, avevano fatto perdere lo smalto originario a quella scena di un bosco vissuto e animato.

«Ora, grazie alla pazienza e all’arte di Dino Mariani, quei gufi sono tornati all’antico splendore. E, con loro, sono tornati a far festa anche i bambini di allora che li realizzarono. E, siamo certi, anche dal Cielo un altro prezioso sorriso sarà sceso sul porto della Madonnina», commentano dall’amministrazione.

Pubblicato il 22 Giugno 2021

Segnala Errore