Addestramento tra la neve della Forcora per i vigili del fuoco
Vari nuclei speciali hanno lavorato in sinergia per un addestramento congiunto per la ricerca dispersi in valanga
Un addestramento congiunto per la ricerca dispersi in valanga al Passo della Forcora di Maccagno con Pino e Veddasca. L’hanno fatta oggi i vigili del fuoco dei nuclei: S.A.F. (Speleo Alpino Fluviale), Dedalo (Ricerca persona GSM), T.A.S (Topografia Applicata al Soccorso) e Elicotteri.

I vari nuclei si sono addestrati sulle varie specialità per affinare le diverse tecniche e la sinergia di ricerca dispersi. Gli specialisti del S.A.F. hanno utilizzato tecniche alpinistiche e con l’utilizzo dei dispositivi ARTVA, (Apparecchio di Ricerca dei Travolti in Valanga), congiuntamente gli operatori del reparto volo Lombardia, a bordo del Drago 82, hanno fornito supporto ai tecnici di terra simulato il recupero di persone.
Gli operatori del T.A.S. si sono occupati del tracciamento delle squadre e della cartografia. Gli specialisti del nucleo Dedalo, della ricerca e individuazioni di telefoni GSM sepolti in valanga. In tutto l’addestramento ha impegnato una trentina di operatori.









