Quantcast

Lotta alla corruzione, il Comune apre lo “sportello virtuale“

Basta un accesso a internet per collegarsi ad un servizio che consente di segnalare illeciti

Avarie

Un click e ti avvicini al mondo degli onesti e di chi rispetta la legge. Un atteggiamento che mette a portata di mano la possibilità di combattere il crimine in una delle sue forme più subdole e pericolose: corruzione e concussione, i reati che inquinano il rapporto fra cittadino e pubblica amministrazione.

Per questo il Comune di Cremenaga mette a disposizione di tutti, dipendenti, collaboratori, fornitori e cittadini, un nuovo strumento per contrastare la corruzione.

Si tratta di una piattaforma informatica attivata nell’ambito del progetto WhistleblowingPA promosso da Transparency International Italia e il Centro Hermes per la Trasparenza e i Diritti Umani e Digitali che permette di inviare segnalazioni di illeciti di cui si è venuti a conoscenza in maniera sicura e confidenziale.

Tra i principali vantaggi di questo strumento vi è la possibilità di segnalare in maniera anonima e di dialogare con il ricevente della segnalazione, il Responsabile per la Prevenzione della Corruzione, per approfondire ulteriormente la vicenda.

Per maggiori informazioni sulle procedure di whistleblowing interne all’ente e per inviare una segnalazione è possibile collegarsi all’apposita pagina web del Comune.

Pubblicato il 06 Marzo 2020

Segnala Errore