Quantcast

Al via la 39° Rassegna degli Antichi Organi

Giunta alla 39° edizione, è una delle manifestazioni più longeve della nostra provincia

Avarie

Venerdì 28 giugno 2019 alle ore 20,45 nel Santuario della Madonnina sarà presentata la rassegna “Antichi organi, patrimonio d’Europa”, giunta alla 39° edizione, è una delle manifestazioni più longeve della nostra provincia, che nel corso degli anni ha permesso il restauro di ben novantadue strumenti. Alle ore 21.15, concerto per organo e soprano, a cura della Cappella Sancti Satyri Mediolani, con Matteo Galli e Ilaria Torciani.

Lo strumento della Madonnina, in attesa di una profonda opera di restauro, appartiene alla scuola comasca con Giuseppe Somigliana (secolo XVII-XVIII).

Saranno diciotto concerti dell’estate 2019 e ben quattro di essi si svolgono nel Comune di Maccagno con Pino e Veddasca. Gli altri si terranno il 27 luglio a Campagnano, il 3 agosto a Pino e il 17 agosto a Graglio.

L’ingresso è sempre libero e gratuito.

Pubblicato il 25 Giugno 2019

Segnala Errore