Da Sesto per aiutare le persone colpite dal terremoto
I volontari della Protezione Civile del Parco del Ticino sono partiti alla volta delle zone terremotate per fornire il loro supporto in questo momento di emergenza
I volontari della Protezione Civile del Parco del Ticino sono partiti alla volta dei territori colpiti dal terremoto. Attivati da Regione Lombardia e dal Dipartimento di Protezione Civile, sono partiti nella giornata di martedì verso le zone colpite dall’ultimo sisma e precisamente nei comuni di Montefortino e Force.
Il loro intervento, con 4 mezzi, container adeguati per ufficio e cucine da campo e tutte le attrezzatture tecniche necessarie, è stato anticipato qualche giorno fa da alcuni volontari del Parco del Ticino specializzati nelle verifiche ambientali e strutturali con il supporto dei funzionari di Regione. «Si tratta – spiega Jole Sesia, consigliere comunale di Sesto Calende con delega all’Ambiente e Protezione Civile – di interventi fondamentali per sopperire alle esigenze di grave disagio riscontrate. I nostri volontari sono il “fiore all’occhiello” per tutto l’operato straordinario che ogni giorno svolgono silenziosamente per assicurare l’incolumità dei nostri cittadini e del territorio circostante».
Attualmente sono state montate alcune tende più piccole per ospitare in totale circa 200 persone, che fino a quel momento avevano condiviso un unico spazio all’interno della struttura ospitante.








