Quantcast

I peperoncini di Kristian invadono il Luinese

Un giovane agricoltore di Luino è diventato famoso per aver introdotto, con successo, la coltivazione del frutto piccante nella zona con risultati sorprendenti

peperoncino luinese

Kristian Lambiase (nella foto con la moglie Adriana, ndr) è un vulcanico luinese appassionato di agricoltura. Quando decide di far crescere una pianta si arma di pazienza e studia fino a quando non ottiene il risultato desiderato. Si è fatto notare a Luino e dintorni per la coltivazione delle zucche giganti, bestioni da diversi quintali che posta sulla sua pagina facebook e con le quali partecipa a concorsi e sagre, facendo divertire i bambini che si fanno fotografare in sella alle sue maxizucche.

Galleria fotografica

Il peperoncino del Luinese 4 di 6

Ora il suo pallino è il peperoncino, di cui ammette di essere un grande consumatore, finendo anche tra le nostre foto del giorno con un enorme cuore di peperoncini raccolti dalla sua piantagione.

Dopo due anni di tentativi è arrivato a “testare” un centinaio di qualità diverse di questo ortaggio che nessuno, prima d’ora, aveva cercato di coltivare nel Luinese: «Creo piante biologiche che possono produrre più di un kilo di peperoncini l’una – racconta – è un risultato che ha stupito anche me. Serve molta cura e attenzione per ottenere dei buoni peperoncini ma si può fare, anche se non siamo in un territorio climaticamente perfetto».

Dopo i primi esperimenti del 2014, quest’anno sta raccogliendo il prelibato frutto a piene mani e c’è già la fila di amici e conoscenti che si rivolgono a lui per infiammare le proprie ricette: «Ho trovato davvero grande interesse anche tra gli agricoltori della zona e sto già programmando qualche evento per promuovere la coltivazione di questo frutto in maniera biologica».

A settembre, data ancora da definire, ci sarà una vera e propria festa del peperoncino mentre più avanti Kristian vorrebbe organizzare un evento divulgativo dedicato a chi vuole coltivarsi la sua pianta o farlo addirittura su larga scala.

Un cittadino bene informato vive meglio nella propria comunità. La buona informazione ha un valore. Se pensi che facciamo una buona informazione, sostienici!
Pubblicato il 22 Agosto 2015

Galleria fotografica

Il peperoncino del Luinese 4 di 6

Segnala Errore