“Al Comune serve un piano energetico”
Insieme per Sesto lancia un sondaggio per conoscere le opinioni dei cittadini in materia di energe pulite e rinnovabili. E anche sul caso della centrale a biomasse
 Sala gremita per l’incontro organizzato in Comune dal gruppo di minoranza Insieme per Sesto e dedicato alle energie alternative. La serata si è protratta fino quasi a mezzanotte con gli approfondimenti degli esperti e diversi interventi dal pubblico. Tra i relatori, moderati dal consigliere Federico Quaglini, è intervenuto anche l’ex consigliere regionale Mario Agostinelli che ha approfondito il tema delle rinnovabili con un focus particolare sugli impianti a biomassa. Proprio a questo tipo di centrali è dedicata infatti la consultazione popolare in corso in questi giorni. Un referendum organizzato dall’amministrazione del sindaco Marco Colombo dopo le proteste sul caso della Ely spa, un’azienda interessata a installare a Sesto un impianto di questo tipo. Un progetto secondo Fulvio Caronni, esperto forestale, "poco sostenibile" anche in relazione alle risorse boschive presenti nella zona. Fulvio Fagiani, ha invece illustrato le attività in corso nell’associazione Agenda21 Laghi per  quanto attiene la partecipazione al Patto dei Sindaci e la redazione  del PAES, il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile. Netta su questo punto la posizione di Insieme per Sesto che ha più volte chiesto al comune di entrare a far parte dell’associazione oltre ad adottare al più presto un piano energetico comunale.
Sala gremita per l’incontro organizzato in Comune dal gruppo di minoranza Insieme per Sesto e dedicato alle energie alternative. La serata si è protratta fino quasi a mezzanotte con gli approfondimenti degli esperti e diversi interventi dal pubblico. Tra i relatori, moderati dal consigliere Federico Quaglini, è intervenuto anche l’ex consigliere regionale Mario Agostinelli che ha approfondito il tema delle rinnovabili con un focus particolare sugli impianti a biomassa. Proprio a questo tipo di centrali è dedicata infatti la consultazione popolare in corso in questi giorni. Un referendum organizzato dall’amministrazione del sindaco Marco Colombo dopo le proteste sul caso della Ely spa, un’azienda interessata a installare a Sesto un impianto di questo tipo. Un progetto secondo Fulvio Caronni, esperto forestale, "poco sostenibile" anche in relazione alle risorse boschive presenti nella zona. Fulvio Fagiani, ha invece illustrato le attività in corso nell’associazione Agenda21 Laghi per  quanto attiene la partecipazione al Patto dei Sindaci e la redazione  del PAES, il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile. Netta su questo punto la posizione di Insieme per Sesto che ha più volte chiesto al comune di entrare a far parte dell’associazione oltre ad adottare al più presto un piano energetico comunale.
Per l’occasione è stato lanciato un questionario on-line sull’argomento.
Il questionario resterà in linea per le prossime 3 settimane, dopo di chè saranno divulgati i risultati.
Leggi anche – Tutti gli articoli sul dibattito sulle centrali a biomasse

 
   
  






