


Castronno
Gli ultimi due venerdì di agosto il gioco di ruolo arriva a Materia

Cultura
Da Regione quasi mezzo milione di euro per 30 progetti culturali del Varesotto

Numeri, protagonisti e prossimi passi del centro culturale nato dall’esperienza di VareseNews: una nuova stagione è appena cominciata. Ottima la risposta della comunità con oltre duemila presenze al mese
Il documento segna una tappa cruciale del percorso avviato nel 2015 per il riconoscimento del cammino come patrimonio mondiale dell’umanità
Il tempo sarà fortemene instabile per l'intero weekend. L'allerta regionale della protezione civile per temporali forti: sarà sul Varesotto e sulle Prealpi dove si potranno verificare i fenomeni al mattino di venerdì
Il servizio, attivo dal 26 luglio e fino a metà agosto, coinvolge una squadra di quattro unità specializzate per interventi rapidi in caso di emergenza
Alle ore 22 in Piazza Montegrappa e in tutte le piazze della provincia di Varese torna la protesta pacifica ma rumorosa. L'iniziativa parte da Varese, ma l’invito è a fare passaparola e a partecipare numerosi in tutta la provincia
Tra venerdì 1 e domenica 3 agosto la manifestazione legata a KTM, Husqvarna e Gas Gas. Il prologo sabato al Gaggetto, poi la gara con un percorso che tocca una dozzina di comuni e la storica pista Scag
Maria Chiara Gadda, vice-presidente di Italia Viva, critica il governo Meloni per l'incapacità di fermare l'inflazione e alleviare le difficoltà economiche delle famiglie
Dopo i lavori di ristrutturazione, l’Ufficio Postale di Ispra offre una gamma ampliata di servizi, tra cui quelli INPS e anagrafici, nell’ambito del progetto Polis
Con una dotazione di 300.000 euro, il bando è un’opportunità per raccontare il patrimonio culturale lombardo attraverso il cinema
Avviata una collaborazione tra le Polizie Locali di Luino e Gallarate nel quadro del progetto “Stazioni Sicure” coordinato dalla Prefettura di Varese
Alla caffetteria di Materia Spazio Libero un’esperienza sensoriale unica in collaborazione con Slow Food Varese
La struttura, situata a poche centinaia di metri dal confine, ospiterebbe fino a sedici richiedenti asilo e sarebbe destinata a situazioni di emergenza. Preoccupati i parlamentari della maggioranza di Governo Andrea Pellicini e Stefano Candiani
Si tratta di due donne, una 38enne a Milano e una 66enne a Pavia ma soltanto per quest'ultima è stato ritenuto opportuno procedere al ricovero
Alla caffetteria di Materia Spazio Libero un nuovo format che trasforma ogni partecipante nel protagonista di un giallo da risolvere. Come partecipare
Annunciate assemblee territoriali entro settembre e un incontro interregionale a Como per definire azioni comuni contro la misura
La prima tappa del nostro viaggio tra i circoli Acli ci porta sulle rive del Lago Maggiore, nel comune più internazionale del Varesotto. Qui un gruppo di volontari ha contribuito a raccogliere un'eredità importante fatta di cura delle relazioni e attenzione al prossimo
1