Con “Sapori d’autunno” i gusti dell’Alto Vergante a favore della pulizia dei sentieri boschivi
Dall’8 novembre fino al 19 dicembre l’iniziativa dedicata all’enogastronomia dei 6 comuni della sponda piemontese. Una cena per promuovere il territorio e favorire la raccolta fondi per la pulizia dei sentieri boschivi.
Profumi di bosco, castagne, funghi e formaggi tornano protagonisti sulle tavole dell’Alto Vergante, affacciato sul Lago Maggiore, grazie alla rassegna Sapori d’autunno, organizzata dall’Unione Montana Due Laghi.
(Nella foto la nuova giunta dell’Unione Montana Due Laghi che vede alla presidenza Davide Inzaghi, Sindaco di Brovello Carpugnino, come vice presidente Airoldi e in qualità di Assessore Piergiulio Alesina, il Sindaco di Pisano)
Dall’8 novembre al 19 dicembre, undici ristoranti dei comuni di Brovello Carpugnino, Colazza, Gignese, Massino Visconti, Nebbiuno e Pisano proporranno ciascuno un menù speciale a prezzo fisso di 40 euro, bevande incluse.
L’iniziativa nasce con un duplice obiettivo: valorizzare le eccellenze enogastronomiche locali e sostenere la raccolta fondi per la pulizia dei sentieri boschivi, resa possibile grazie a donazioni volontarie tramite bonifico bancario, a garanzia di trasparenza.
Il Presidente dell’Unione Davide Inzaghi spiega così il valore dell’iniziativa «Abbiamo voluto riprendere una tradizione, che per diversi anni era stata interrotta, con l’obiettivo di offrire ai turisti la possibilità di conoscere il territorio e i suoi sapori tipici, ma anche per creare maggiori relazioni nella nostra comunità offrendo occasioni di socialità e condivisione.
Siamo certi che le persone coglieranno l’occasione anche per supportare il lavoro delle associazioni locali che si adoperano per mantenere sempre puliti i nostri sentieri».
Per prenotare il posto è necessario contattare direttamente i ristoranti i cui contatti sono indicati nella brochure presente sul sito dell’Unione Montana Due Laghi.










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.